Editrice Bibliografica vendita online di libri, ebook e riviste di Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

La lettura

Educare e motivare alla lettura nella biblioteca scolastica

Uno strumento per docenti e bibliotecari

di Beatrice Eleuteri

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 232

Cos’è la lettura e perché (non) leggiamo? Cosa ricercano i ragazzi nella pagina scritta e quali sono le spinte che li portano lontano dalla lettura? Sulla base dei risultati delle indagini “Ars Lectorica” e “Scuola e tempo libero”, volte a sondare la percezione, la motivazione e le abitudini di lettura dei giovani adulti, l’autrice si impegna nella costruzione di strumenti utili alla comprensione e misurazione della motivazione alla lettura in età adolescenziale e oltre. L’obiettivo è fornire alle biblioteche scolastiche, esistenti o nascenti, indicazioni utili sul ruolo attivo che possono avere nell’educazione alla lettura e strumenti scientificamente validati a questo scopo.
16,50 15,68

Proibito proibire

L'anticonformismo nei libri per ragazzi. Nuova edizione riveduta e ampliata

di Stefania Fabri

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 160

La letteratura per ragazzi viene spesso intesa in un’ottica pedagogica, come se le storie fossero “lezioni impartite in forma di racconti” (Alison Lurie). In questo saggio – riveduto e ampliato, giunto alla sua seconda edizione – Stefania Fabri esamina un’ampia varietà di testi e ne svela il lato sovversivo, mostrando che l’unica regola è “proibito proibire”. I preziosi consigli di lettura – dagli anni Settanta fino ai nostri giorni – che si trovano tra le pagine permettono a lettori, insegnanti e bibliotecari di recuperare un filone narrativo sovversivo e rivoluzionario.
15,00 14,25

La riscoperta dei classici

Percorsi di lettura. Nuova edizione riveduta e ampliata

di Stefania Fabri

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 128

I classici della letteratura per ragazzi offrono numerosi spunti narrativi per l’editoria, il cinema, le serie tv e i videogiochi. In questo universo culturale, il saggio di Stefania Fabri – riveduto e ampliato, giunto alla sua seconda edizione – è un’utile guida per i lettori che vogliono riscoprire i classici e ripercorrere gli snodi più significativi della loro evoluzione. Il libro fa emergere l’innegabile attualità di questi testi e ne propone una rilettura che può risultare interessante e stimolante anche per insegnanti e bibliotecari.
13,00 12,35

Biblioterapia a scuola

Il benessere attraverso i libri

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 136

In Italia si sta cominciando a parlare di biblioterapia a scuola solo da poco tempo. L'Università degli Studi di Verona è tra le poche che ha iniziato a occuparsi di biblioterapia a livello accademico e ha collaborato all'organizzazione di un convegno, tenutosi a Roma il 28 giugno 2022 presso la Biblioteca nazionale centrale, su tale disciplina, del quale qui si raccolgono gli interventi. Esperti italiani e stranieri hanno approfondito le tematiche legate alla biblioterapia e il possibile ruolo della biblioterapia a scuola. Gli atti del convegno si presentano come un prezioso strumento per studiosi e docenti che desiderino essere aggiornati sullo stato dell’arte in Italia e all’estero, approfondendo e allargando l’analisi delle possibili applicazioni di questa disciplina. Completa il volume una ricca bibliografia sull’argomento.
15,00 14,25

Leggere in biblioteca tra arte e letteratura

di Micaela Mander

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 160

Questo libro propone una serie di capitoli su alcuni grandi scrittori del Novecento che hanno dedicato una parte della loro produzione e buona parte delle proprie riflessioni al rapporto tra parola scritta e arti visive: tra gli altri, Antonia S. Byatt, Melania Mazzucco, Marosia Castaldi, Orhan Pamuk, Antonio Tabucchi. L’autrice propone inoltre una rassegna di ti­toli di romanzi che hanno per soggetto un’opera o un artista o vi­cende legate a opere d’arte. In appendice, un approfondimento sul gruppo di lettura della biblioteca “Il Piazzalunga” di Suzzara, che in una delle due edizio­ni si è concentrato proprio su romanzi che parlano di arte e artisti: un esempio di come questo testo possa essere utilizzato dai bibliotecari e anche come elenco di spunti per qualsiasi lettore.
13,00 12,35

Viaggio nei mondi impossibili

La fantascienza sugli scaffali della biblioteca

di Stefania Fabri

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 176

Il libro offre un ricco percorso di lettura alla scoperta del genere fantascientifico, a partire dal diverso approccio con cui è stato affrontato dai maggiori autori: critica alla conoscenza scientifica, senso della catastrofe, significati profondi legati all’immaginario. Le diverse opere vengono poi passate in rassegna per affinità tematiche: il concetto di infinito, le invasioni aliene, la colonizzazione di nuovi mondi, cyborg e robot, città e mondo del futuro. Uno strumento utile e completo per bibliotecari e insegnanti che abbiano bisogno di orientamento per proporre testi e letture legati alla science fiction.
13,00 12,35

Narrazioni digitali

Scrittura e lettura nei nuovi mercati

di Claudio Calveri

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 160

Il paradosso comunemente invocato da chi descrive l’impatto della rivoluzione digitale sul mondo della parola scritta è compreso nella distanza tra il “non si legge più come una volta” al “non si è mai letto e scritto tanto come in questa fase della storia umana”. Un contrasto che gioca su valutazioni opposte, ma che lascia aperto un enorme spazio di riflessione circa la necessità della ricerca di un nuovo equilibrio tra letture quantitative e qualitative del fenomeno. Se è vero che la produzione editoriale “classica” risente in maniera significativa delle mutate abitudini di fruizione dei contenuti, è altrettanto vero che l’accesso orizzontale ai supporti digitali amplia la possibilità di creare e di fruire di una mole di contenuti prima inimmaginabile. La chiave è conoscere il terreno di gioco del digitale per trovare e sfruttare nuovi spazi di dialogo (anche commerciale) con il pubblico. Questo saggio ci aiuta a fare chiarezza e a conoscere meglio il mondo del mercato digitale della scrittura e della lettura tra libro, ebook, web e social media.
19,00 18,05

I gruppi di lettura

Come, dove e perché leggere insieme

di Luigi Gavazzi

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 208

Come si crea un gruppo di lettura e come si mantiene libero e creativo? Il fenomeno esteso e variegato della lettura condivisa in questo libro viene raccontato e analizzato prima di tutto dal punto di vista organizzativo e pratico: la scelta del libro, le regole e le modalità di discussione, il ruolo e la necessità – non scontata – di avere una guida, i luoghi di riunione. L'esperienza concreta dei lettori nei gruppi di lettura viene raccolta con osservazioni sul campo e interviste. Cosa significa condividere la lettura? Perché sentiamo il bisogno di parlare con altri di quel che leggiamo? Che differenza c'è fra il conversare al bar con un amico dell'ultimo libro e parlare in un contesto sociale più strutturato come quello dei circoli dei lettori organizzati? Una parte dell'analisi è poi dedicata alle tipologie di gruppi e alle differenti modalità di lettura che fanno, senza trascurare le forme nate e sviluppatesi su internet.
24,00 22,80

Storia della lettura e della scrittura nel mondo occidentale

di Martyn Lyons

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 360

Lettura e scrittura sono pratiche fondamentali che fanno parte della nostra quotidianità e accompagnano la storia da millenni. Martyn Lyons, in questo saggio rigoroso ma al tempo stesso dal taglio divulgativo, passa in rassegna le mutevoli relazioni strette dall’uomo con la parola scritta, dall’antichità ai nostri giorni. L’autore tratteggia un excursus affascinante e pieno di curiosità sulla storia sociale della lettura e della scrittura, con una particolare attenzione per i momenti storici più significativi come il Rinascimento, la Riforma protestante e l’Illuminismo. Si sofferma inoltre sulle reazioni e le esperienze delle persone comuni e sui momenti di svolta quali l’invenzione del codice, la transizione dal manoscritto alla stampa, la rivoluzione della lettura e l’industrializzazione del libro. Tracciando i principali sviluppi che hanno rivoluzionato il nostro rapporto con i testi tra Europa e Nord America, il libro fornisce una panoramica avvincente di due attività che hanno segnato e segneranno la storia della civiltà.
29,50 28,03

La lettura

Storie, teorie, luoghi

di Maurizio Vivarelli

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 376

La lettura, nella sua affascinante complessità, è una delle pratiche su cui si fondano aspetti centrali della nostra tradizione culturale e anche, su scala individuale, elementi essenziali della nostra vita emotiva e intellettuale. L’obiettivo di questo libro è quello di accostarsi al tema della lettura, alle sue multiformi implicazioni, a partire da una prospettiva ampia, plurale e panoramica, secondo una modalità che si radichi nelle specificità dei linguaggi specialistici e che, contestualmente, non abbandoni il desiderio, e la visione, di uno sguardo unitario e olistico. Della lettura, dunque, sono prese in esame le linee di evoluzione storica, la configurazione del testo, dell’ipertesto, del lettore, tutte in via di profonda trasformazione; e, ancora, gli apporti recenti delle neuroscienze e gli esiti, intimi e introspettivi, delle classiche riflessioni di autori come Marcel Proust, Virginia Woolf, Primo Levi. Il volume si occupa anche della dimensione pragmatica della lettura, della sua promozione e della sua valutazione, dando conto delle più aggiornate e significative esperienze e metodologie. Ne emerge dunque una rappresentazione che è specchio fedele della complessità dell’atto, connesso alla rete dei suoi fondamenti arcaici e originari e nello stesso tempo disteso nelle pratiche della vita quotidiana di ognuno di noi.
29,50 28,03

La biblioteca di casa

Come organizzarla e gestirla meglio

di Enrico Guida

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 176

“Dov’è finito Il barone rampante? Mi consigliano tutti di rileggerlo, ma non so più dov’è. Mi toccherà ricomprarlo”. “Ancora libri? Ogni volta che esci torni con dei libri! Ma dove li mettiamo?”. Ecco alcuni dei problemi che assillano chi ama i libri. Questo saggio leggero vuole rispondere ad alcune delle domande più frequenti e offrire una possibile soluzione. Racconta, in modo semplice e intuitivo, come progettare e attuare il riordino della biblioteca di casa. Si incomincia dalle misure di scaffali e quantità di libri, si esaminano le necessità e le possibilità di catalogazione, si accenna alle possibili suddivisioni per soggetti, generi e aree di interesse. Il testo fornisce inoltre indicazioni pratiche per ottenere un riordino efficace e per gestire la biblioteca quando sarà sistemata. La trattazione è completata da una piccola storia della catalogazione per mostrare come interessarsi di libri e biblioteche sia una delle attività più stimolanti di cui si siano occupati gli uomini nel corso della storia.
18,00 17,10

La riscoperta dei classici

Percorsi di lettura

di Stefania Fabri

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 144

Editoria, cinema, serie tv continuano ad attingere a piene mani dai classici della letteratura per ragazzi, segno di un fenomeno di vera riscoperta. Il libro si rivolge ai lettori, accompagnandoli tra gli scaffali in un viaggio che vuole essere una rilettura critica dei classici nel segno della loro attualità. In questo senso può risultare una guida molto utile anche per bibliotecari e insegnanti, per riproporre questi testi ancora così attuali.
13,00 12,35

L'arte di governare la carta

Follia e disciplina nelle biblioteche di casa

di Ambrogio Borsani

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 152

I libri hanno conosciuto molti spazi abitativi nel corso della storia: gli scaffali delle tavolette di Ebla, gli armari dei rotoli romani, i bauli degli arabi, la grotta di san Girolamo, l'utopica biblioteca di Warburg, le garçonnière per sola carta, le oasi nel deserto della Mauritania... In queste pagine Ambrogio Borsani ripercorre le abitudini, le regole e le follie legate al mondo del libro. Come riuscivano Rabelais e Hemingway a portarsi dietro una biblioteca in viaggio? Come erano sistemati i 50.000 libri di Umberto Eco e in cosa consiste l’ordine geologico di Roberto Calasso? Ma racconta anche cosa succede quando ci si porta in casa 350.000 libri in un colpo, come ha fatto la signora Shaunna Raycraft. E nella letteratura come vengono usate le biblioteche? Thomas Mann, Stendhal, Elias Canetti, Alessandro Manzoni, Jean Paul, Rudolph Töpffer, Robert Musil, Georges Perec, Luigi Pirandello e molti altri scrittori hanno creato straordinarie pagine di letteratura ambientate nelle biblioteche. Ci sono stati inoltre teorici come Melvil Dewey che hanno inventato sistemi per ordinare i libri nelle biblioteche pubbliche. Ma per quelle di casa? Ripercorrendo la storia dell'ordine e del disordine, L’arte di governare la carta indica alcuni criteri per rendere più armonica la convivenza con i libri, soprattutto quando i volumi che chiedono cittadinanza nel nostro appartamento sono troppi.
20,00 19,00

Come proporre la lettura digitale ai ragazzi

di Giuseppe Bartorilla

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 72

Come si organizzano gli spazi bibliotecari per bambini e ragazzi nativi digitali? Come leggono le nuove generazioni e quali strumenti utilizzano? Siamo in grado di offrire loro nuovi percorsi di lettura? Grazie alla lunga esperienza sul campo, l’autore risponde alle domande che riguardano il particolare rapporto tra mondo bibliotecario, nuove generazioni e scenari digitali. Giuseppe Bartorilla. Bibliotecario responsabile della Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano, si occupa di letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, promozione della lettura e organizzazione di spazi bibliotecari pubblici e scolastici per bambini e ragazzi. È responsabile del progetto “Digital Readers. Libri e letture per bambini e ragazzi ai tempi del web 2.0”, giunto alla settima edizione.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.