Abitare bene il mondo: cultura, territorio, paesaggio
Dove
Quando
Un seminario che muove da “Abitare bene il mondo: un progetto culturale”, libro curato da Paolo Castelnovi per Editrice Bibliografica che raccoglie i più importanti interventi di Roberto Gambino sulle relazioni tra cultura, territorio e paesaggio. Gambino, urbanista e pianificatore, coordinatore scientifico del Piano Urbanistico Provinciale del 2008, ha sottolineato con il suo lavoro caratterizzato da un approccio fortemente interdisciplinare la necessità dell’integrazione tra paesaggio, ambiente e territorio per una pianificazione orientata al benessere delle comunità, alla valorizzazione del patrimonio culturale, alla salvaguardia ambientale.
Programma
Introduzione. Abitare bene il mondo: un progetto culturale
Paolo Castelnovi | Architetto paesaggista, Docente al Politecnico di Torino, Presidente di Landscapefor
Paesaggio, ambiente, territorio: per un'integrazione nei processi di governo del territorio.
Intervengono:
Benedetta Castiglioni | Università di Padova
Giorgio Tecilla | Osservatorio del Paesaggio del Trentino
Bruno Zanon | Architetto, docente all'Università di Trento
Luca Dal Pozzolo | Responsabile Ricerca, Fondazione Fitzcarraldo di Torino
Conclusioni. per il benessere del vivere e dell'abitare
Annibale Salsa | Presidente Comitato Scientifico di Tsm|step Scuola per il governo del territorio e del paesagio
Modera: Gianluca Cepollaro | Tsm-Trentino School of Management
Il seminario è aperto al pubblico e si rivolge in particolare ai professionisti della cultura e della montagna, ai tecnici professionisti (architetti, ingegneri, agronomi e forestali, geometri, periti industriali), amministratori e funzionari pubblici.
Iscrizioni entro il 31 ottobre al link:
https://www.tsm.tn.it/attivita/abitare-bene-il-mondo-cultura-territorio-paesaggio-professione-montagne
Inserisci un commento