Editrice Bibliografica vendita online di libri, ebook e riviste di Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Scrivere

“Scrivere” è una collana che si rivolge a chiunque voglia avvicinarsi al mondo della scrittura in tutte le sue molteplici sfaccettature: dal giallo al romanzo rosa, dal thriller alla scrittura sul web, fino alla narrazione autobiografica e alla scrittura per il cinema e la televisione, senza dimenticare i consigli più preziosi per farsi pubblicare.
Il taglio è pratico, pur non rinunciando ad approfondimenti e curiosità inerenti i diversi generi, la loro storia, la terminologia specifica collegata a ognuno di essi.
Una serie di guide complete per orientare il lettore in un viaggio alla scoperta delle infinite possibilità della parola scritta.

Scrivere di scienza

di Silvia Kuna Ballero

editore: Editrice Bibliografica

La scienza è ovunque: sui giornali, in politica, sui social, in televisione
11,99

Scrivere di scienza

di Silvia Kuna Ballero

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 176

La scienza è ovunque: sui giornali, in politica, sui social, in televisione. Ma per parlare di scienza in modo interessante, documentato e informativo ci vuole preparazione, dato che specialmente per le cose che ci riguardano più da vicino, non esiste scienza senza complessità. Non solo: non si può comunicare la scienza senza tenere conto di un pubblico a cui rivolgersi, dei limiti del mezzo che si usa e dei condizionamenti emotivi che alcuni temi si portano dietro. Questo libro, oltre a fornire linee guida su come si scrive per vari media (articoli, podcast, video e social) e su come si affronta la più impegnativa stesura di un saggio, si pone l’obiettivo di stimolare una riflessione sulle buone pratiche con cui vanno affrontati concetti sfuggenti come il rischio e l’incertezza o temi sensibili come la salute e l’etica scientifica.
19,00 18,05

Scrivere gialli di successo

di Paolo Roversi

editore: Editrice Bibliografica

Vuoi scrivere una crime story ricca di colpi di scena, capace di tenere il lettore col fiato sospeso fino all’ultima pagina? E
10,99

Scrivere gialli di successo

di Paolo Roversi

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 152

Vuoi scrivere una crime story ricca di colpi di scena, capace di tenere il lettore col fiato sospeso fino all’ultima pagina? Ecco un manuale ricco di ottimi consigli (e sporchi trucchi) che ti supporteranno in tutte le fasi necessarie per la stesura di un romanzo avvincente. La scelta del genere più adatto, l’individuazione di una storia originale, la cura dell’incipit, la costruzione del plot e il suo sviluppo, l’importanza dei dialoghi e, naturalmente, l’efficacia del finale della storia, sono tutte le tappe in cui sarai guidato dall’esperienza dell’autore e dai consigli dei più grandi scrittori di successo.
18,00 17,10

Scrivere di viaggi

di Chiara Pagliochini Marco Tamborrino

editore: Editrice Bibliografica

Tutti sono in grado di viaggiare, ma pochi sono in grado di raccontarlo. Che si voglia farlo per puro piacere oppure per trasformare la propria passione in un lavoro, questo libro è il manuale che ogni aspirante storyteller di viaggi dovrebbe leggere.Forti dell’esperienza di successo del loro blog “I viaggiascrittori” e delle testimonianze di altri professionisti del settore, gli autori svelano tutti i segreti per unire l’amore per i viaggi con quello per la parola scritta: giornalismo, reportage, guide turistiche, ma anche la scrittura di contenuti per agenzie, portali di viaggio ed enti turistici, programmi radiofonici e televisivi dedicati all’argomento.
19,00 18,05

Scrivere di viaggi

di Marco Tamborrino, Chiara Pagliochini

editore: Editrice Bibliografica

Tutti sono in grado di viaggiare, ma pochi sono in grado di raccontarlo
11,99

Scrivere di sé

di Michele Marziani

editore: Editrice Bibliografica

Cosa significa attingere dalla propria vita e trasformarla in un memoir? Per farlo, è necessario riconoscere la nostra voce (o
9,49

Scrivere di sé

di Michele Marziani

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 128

Cosa significa attingere dalla propria vita e trasformarla in un memoir? Per farlo, è necessario riconoscere la nostra voce (ognuno ha la propria, ma trovarla è il mestiere più difficile) e riscoprire le radici del nostro immaginario (idem che per la voce). Ovvero, come dice lo scrittore americano Bernard Malamud, trovare quello che l’autore sente di dover dire su cosa sia per lui la vita attraverso la narrativa. Scrivere di sé è un manuale di narrativa memorialistica dedicati agli aspiranti scrittori, ma anche agli autori navigati che non trovano l’approdo che stanno cercando e a chiunque voglia provare a capire cosa passa nella testa di uno scrittore. Cosa c’è di “autobiografico” dentro a una storia. Lo fa proponendo sempre un punto di vista che costringe il lettore e l’aspirante scrittore a guardarsi allo specchio e a rispondersi. Qui di risposte non ce ne sono. Ma non mancano certo le domande.
15,00 14,25

Scrivere per guarire

Manuale di scrittura terapeutica

di Alessandra Perotti

editore: Editrice Bibliografica

Scrivere per guarire? Possiamo permetterci un’affermazione di questo tipo? Oggi sì, perché gli studi, le sperimentazioni e le
11,99

Scrivere per guarire

Manuale di scrittura terapeutica

di Alessandra Perotti

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 224

Scrivere per guarire? Possiamo permetterci un’affermazione di questo tipo? Oggi sì, perché gli studi, le sperimentazioni e le testimonianze ci autorizzano a dire che la scrittura è terapeutica: scrivere fa bene, ci aiuta a ritrovare consapevolezza e benessere, a entrare in connessione con la parte più profonda di noi stessi, chiarendo i nostri obiettivi e portando sollievo ai disagi dell’esistenza. Dopo aver indagato quali siano state le tappe fondamentali e gli studi più rilevanti di questo percorso di affermazione della scrittura come terapia, la domanda è: da dove si comincia a scrivere per guarire? E poi: come si può portare tale pratica salutare nella vita di ogni giorno? Quali sono gli ambiti in cui la scrittura può essere davvero di conforto? Oltre alle diverse tipologie di scrittura da sperimentare, in queste pagine sono raccolti numerosi esercizi per verificare in concreto i benefici di una modalità espressiva antica e sempre sorprendente. Del resto, scrivere è vivere.
19,00 18,05

Scrivere di sport

Storie, biografie e giornalismo tra carta e web

di Federico Vergari

editore: Editrice Bibliografica

Nell’epoca dello storytelling applicato davvero a tutto, non si può pensare a un evento sportivo senza un adeguato racconto
10,99

Scrivere di sport

Storie, biografie e giornalismo tra carta e web

di Federico Vergari

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 168

Nell’epoca dello storytelling applicato davvero a tutto, non si può pensare a un evento sportivo senza un adeguato racconto. In questo manuale appassionato troverete tutti gli strumenti per affrontare la scrittura sportiva in maniera consapevole: gli elementi indispensabili per una cronaca efficace, le strutture narrative, gli esempi illustri, le esercitazioni.Perché scrivere di sport significa prima di tutto scrivere di donne e uomini. E ogni donna e uomo hanno una propria personalissima storia, bisogna solo saperla trovare e raccontare.
18,00 17,10

Scrivere chiaro scrivere semplice

Per farsi leggere, capire e tradurre

di Hellmut Riediger, Gabriele Galati

editore: Editrice Bibliografica

aper scrivere in modo chiaro ed efficace è oggi più di una questione estetica: è un’esigenza etica e sociale e una necessità i
11,99

Scrivere chiaro, scrivere semplice

Per farsi leggere, capire e tradurre

di Gabriele Galati, Hellmut Riediger

editore: Editrice Bibliografica

Saper scrivere in modo chiaro ed efficace è oggi più di una questione estetica: è un’esigenza etica e sociale e una necessità imprescindibile della comunicazione digitale. Dopo una breve introduzione storica sull’evoluzione sociale, linguistica e mediatica, il volume passa in rassegna i vari ambiti in cui le diverse modalità di scrittura chiara non sono un opzione, ma una necessità o addirittura un obbligo. Ad esempio: Semplificazione del linguaggio amministrativo per essere capiti dai cittadini.Comunicazione accessibile per essere compresi da persone con scarse conoscenze linguistiche e soggetti portatori di disabilità.Comunicazione tecnica: linguaggi controllati per rendere accessibili informazioni complesse agli utenti a cui sono destinate.Comunicazione multilingue: linguaggi controllati peragevolare la traduzione in altre lingue.Comunicazione digitale: per essere capiti dagli utenti della rete e comunicare con efficacia nel mondo social. A queste e ad altre questioni il volume risponde in modo sintetico, fornendo tra l’altro esempi specifici dei diversi ambiti.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.