Ebook
Manuale per interpreti del patrimonio
Dalla teoria alla pratica
di Vanessa Vaio
editore: Editrice Bibliografica
Questo manuale, dal taglio estremamente pratico, è pensato per tutti coloro che, lavorando in contesti naturali o culturali, a
La parità non è un'opinione
No Women No Panel: i dati, l’analisi, le policy
di AA. VV., Arianna Voto
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 217
Il volume di studi La parità non è un’opinione offre un’analisi approfondita e critica sulla parità di genere in Italia, con u
Il dizionario delle biblioteche dei ragazzi e delle ragazze
di Giuseppe Bartorilla
editore: Editrice Bibliografica
Le istituzioni bibliotecarie pubbliche e private mettono a disposizione della propria comunità di giovani utenti servizi e spa
Biblioterapia in biblioteca e a scuola
di Dalla Valle Marco, Enrico Meglioli, AA. VV.
editore: Editrice Bibliografica
Lo sviluppo della biblioterapia in Italia è in continua evoluzione
Il diritto d'autore
Profili giuridici e applicativi
di Beatrice Cunegatti
editore: Editrice Bibliografica
L’opera affronta, con linguaggio semplice, i temi del diritto d’autore e dei diritti connessi alla luce dell’evoluzione normat
Il bibliotecario
Riflessioni in dialogo
di Mauro Guerrini
editore: Editrice Bibliografica
La figura del bibliotecario è, ancora oggi, spesso narrata tramite immagini romantiche o stereotipate: il custode del sapere,
Dai dati alla conoscenza
Introduzione all’epistemologia dell’informazione
di Riccardo Ridi
editore: Editrice Bibliografica
L’informazione, soprattutto ma non esclusivamente digitale, è un concetto sempre più centrale nella società contemporanea, sia
Biblioteche oltre
I nuovi territori dell'interdisciplinarità
di AA. VV.
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 432
Il Convegno delle Stelline celebra nel 2025 il trentesimo anniversario, una data importante per la comunità professionale dei
L'archivio di Goliarda Sapienza
di Silvia Tripodi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 385
In occasione del centenario della nascita di Goliarda Sapienza (1924-1996) – scrittrice e attrice italiana, figura dalla perso
Comunicare la biblioteca al tempo dell’IA
Strategie e nuovi scenari da esplorare
di Anna Busa
editore: Editrice Bibliografica
Comunicare la biblioteca oggi significa navigare in un ecosistema complesso, dove l’intelligenza artificiale e l’evoluzione de
Come cambia la professione del bibliotecario
di Maddalena Battaggia
editore: Editrice Bibliografica
La letteratura professionale è animata da contributi che raccontano e lamentano lo scarso riconoscimento sociale, giuridico, e
Alle origini della Classificazione Decimale Universale
La corrispondenza tra Paul Otlet e Melvil Dewey
di Antonietta Folino
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 303
La classificazione decimale, e in particolare il raggiungimento della concordanza tra la Classificazione Decimale Dewey (CDD)
GREP in InDesign
Guida pratica per semplificare l'impaginazione
di Peter Kahrel
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 109
GREP in InDesign di Peter Kahrel è un testo che non dovrebbe mancare nelle librerie di chi impagina, perché mostra come un uso
Biblioteche, archivi, musei: i nuovi confini digitali
di Anna Maria Marras
editore: Editrice Bibliografica
Quali sono i confini digitali di musei, archivi e biblioteche? Questa triade culturale con radici lontane ha trovato nelle tec