Ebook
Metadatazione
La catalogazione in era digitale
di Mauro Guerrini
editore: Editrice Bibliografica
La metadatazione, scrive Mauro Guerrini, è la catalogazione nell’era in cui tutto è connesso
Le voci dei lettori
Come creare (e condurre) un gruppo di lettura inclusivo
di Luigi Gavazzi
editore: Editrice Bibliografica
Perché i lettori si riuniscono in gruppi di lettura? Che cosa spinge le persone a rendere pubblica e condivisa un’azione solit
Dalle fake news all'infodemia
Glossario della disinformazione a uso dei bibliotecari
di Matilde Fontanin
editore: Editrice Bibliografica
Il volume fa chiarezza sui termini usati per descrivere l’ecosistema della disinformazione, raccogliendoli in un glossario che
Gli stili di InDesign
di Enrico Guida
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 215
InDesign è il programma di impaginazione e creazione grafica più utilizzato e diffuso nel mondo e permette di creare documenti
Come allenare le soft skills del bibliotecario
di Viviana Vitari
editore: Editrice Bibliografica
Ci sono abilità, alcune frutto talenti innati, altre di esercizi intenzionali, che restituiscono ai nostri incarichi un divers
Umani artificiali
Per un approccio umanistico all’AI
di Mara Pometti
editore: Editrice Bibliografica
L’intelligenza artificiale (in inglese artificial intelligence, AI) sta progressivamente cambiando la nostra esperienza e perc
L'innovazione in biblioteca
di Ferruccio Diozzi
editore: Editrice Bibliografica
Da concetto e metodo dotato di una sua propria caratterizzazione disciplinare all’interno della scienza organizzativa, l’innov
Nuovo manuale di biblioteconomia
di Giorgio Montecchi, Fabio Venuda
editore: Editrice Bibliografica
Di fronte alla crescita delle competenze professionali e al proliferare dei compiti affidati ai bibliotecari, soprattutto nei
La biblioteca accademica
di Danilo Deana, AA.VV.
editore: Editrice Bibliografica
Il manuale è rivolto a tutti coloro che lavorano nelle biblioteche accademiche o aspirano lavorarci e si pone l’obiettivo di d
Creazionismo ed evoluzionismo
Nuova edizione a cura di Emilia Rota
di Pietro Omodeo
editore: Editrice Bibliografica
Il saggio, ormai a pieno titolo da considerare un classico del settore, ripercorre l’inseguirsi di due concezioni opposte rigu
Come usare LinkedIn da bibliotecari
di Fabio Mercanti
editore: Editrice Bibliografica
LinkedIn è una piattaforma molto frequentata da knowledge workers, che pone al centro le identità professionali, i collegament
Come fare podcast in biblioteca
di Davide Giansoldati, Ester Memeo
editore: Editrice Bibliografica
La biblioteca è da sempre un facilitatore culturale, il punto d’incontro tra rete sociale e patrimonio intellettuale
I libri d'artista che hanno fatto storia
di Giorgio Maffei
editore: Editrice Bibliografica
Qual è il confine tra libro d’artista e libro d’arte? Quali autori si sono dedicati con maggior intensità al libro d’artista?
L'arte di prolungare la vita
Medici, filosofi e alchimisti alla ricerca della longevità
di Luca Tonetti
editore: Editrice Bibliografica
La ricerca del segreto della longevità ha da sempre rappresentato una delle sfide più audaci per l’uomo