I mestieri della comunicazione
“I mestieri della comunicazione” nasce come costola de “I mestieri del libro” e completa questa collana ormai storica. Le domande a cui vuole rispondere sono: chi sono i professionisti della comunicazione? Quali sono le competenze necessarie per operare in questo settore? Come si diventa operatori della comunicazione? Quali saranno le prospettive e gli orientamenti di queste professioni nel futuro? Come gestire il complesso e variegato mondo social? La collana propone inoltre riflessioni di natura teorica sul tema della comunicazione e su come le sue strategie possano essere utilizzate in ogni ambito professionale.
Come parlano i brand
Manuale di tono di voce per la comunicazione aziendale
di Lorenzo Paoli
editore: Editrice Bibliografica
Questo manuale ha come scopo quello di darti tutti gli strumenti per fare emergere la personalità di un’azienda in tutta la su
Come parlano i brand
Manuale di tono di voce per la comunicazione aziendale
di Lorenzo Paoli
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 256
Questo manuale ha come scopo quello di darti tutti gli strumenti per fare emergere la personalità di un’azienda in tutta la sua bellezza e incisività.
Oggi costruire un tono di voce aziendale è importante perché le persone dialogano con le aziende online e si aspettano risposte autentiche. Si aspettano, in realtà, molto di più: una relazione con i brand che le possa ispirare e che le faccia sentire parte di un mondo speciale.
Partendo dall’analisi dei principali toni di voce e della ricerca sui fondamentali del posizionamento dei brand dal punto di vista della loro espressione linguistica, il libro analizza decine di casi studio reali, esaminando alcuni punti della presenza del brand particolarmente importanti per l’espressione del tono di voce, tra cui le interazioni social e le pagine strategiche del sito aziendale.
Con questo libro imparerai a dare forma alla personalità del marchio e ad accogliere nel suo mondo il pubblico, creando relazioni e interazioni magiche ed emozionanti.
Comunicare la cultura, oggi
Nuova edizione interamente riveduta e aggiornata
di Andrea Maulini
editore: Editrice Bibliografica
La revisione integrale di questo volume, giunto alla seconda edizione, si è resa necessaria non solo per un aggiornamento su s
Comunicare la cultura, oggi
Nuova edizione interamente riveduta e aggiornata
di Andrea Maulini
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 272
La revisione integrale di questo volume, giunto alla seconda edizione, si è resa necessaria non solo per un aggiornamento su strategie e strumenti in un ambito in continua evoluzione come quello del marketing, e ancora di più della comunicazione culturale, ma soprattutto a causa della pandemia che ha colpito il mondo a partire dal 2020. Il libro indica come costruire una comunicazione efficace e di successo, come utilizzare al meglio strumenti fondamentali – quali quelli offerti dalla rete e dai social media – e quali strategie adottare. Approfondisce inoltre i diversi aspetti del marketing e della comunicazione, con un focus specifico su come costruire un sistema strategico di comunicazione digital, progettare e valorizzare un sito web, identificare i social più adatti alla propria realtà e utilizzarli al meglio, cercando di comprenderne gli sviluppi futuri. Il testo risulta di particolare interesse per strutture culturali, musei, teatri, festival, promotori di concerti, ma anche per chi organizza eventi e manifestazioni e per professionisti e agenzie di comunicazione. A chiusura di ogni capitolo arricchisce il volume una serie di interviste a testimoni privilegiati del marketing e della comunicazione, della cultura e non solo.
Questo titolo spacca
L’arte della titolazione online a uso di giornalisti, blogger, marketer e copywriter
di Gianluigi Bonanomi
editore: Editrice Bibliografica
Il titolo è la parte più importante di un testo, offline e online: questo vale per un articolo di giornale o di un post su un
Questo titolo spacca
L’arte della titolazione online a uso di giornalisti, blogger, marketer e copywriter
di Gianluigi Bonanomi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 136
Il titolo è la parte più importante di un testo, offline e online: questo vale per un articolo di giornale o di un post su un blog, ma risulta fondamentale anche per un video su YouTube. Il titolo è spesso, purtroppo, l’unica cosa che alcuni lettori guarderanno prima di condividere il link sui social. Questo testo, dedicato a tutti quelli che scrivono per lavoro o per diletto, soprattutto online, è un compendio delle tecniche più utilizzate per la costruzione di titoli che funzionano ma mette in guardia contro il rischio di cedere alla tentazione del click-bait.
Il libro si divide in due parti: la prima è dedicata ai titoli informativi, freddi, e la seconda a quelli impressivi, caldi. Da una parte la SEO e dall’altra gli archetipi, di qui il tono burocratico e di là le figure retoriche. E ancora notiziabilità contro calembour, le 3 S del giornalismo versus lo storytelling. Si parla, forse autolesionisticamente, persino dei generatori automatici di titoli, strumenti molti utili che la rete ci mette a disposizione per il nostro lavoro.
Il testo è corredato infine di tantissimi esempi che aiuteranno il lettore a districarsi in questo mondo e a scegliere bene il “proprio” titolo.
Lavorare con i videogiochi
Competenze e figure professionali
di Francesco Toniolo
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 176
Attualmente circa metà della popolazione mondiale gioca ai videogiochi, non è più possibile ignorare un mercato in così grande espansione. Ma cosa succede dietro le quinte? Come vengono creati i sempre più numerosi prodotti videoludici che ci troviamo quotidianamente davanti agli occhi? Questo libro vi guiderà nella scoperta delle professioni del videogioco: le competenze e i ruoli necessari sono moltissimi ed è importante conoscerli, così come è fondamentale approcciarsi a questo settore con la mentalità appropriata, a seconda delle proprie aspettative.Che realizzare videogiochi possa essere per voi un lavoro o una passione, questo testo vi aiuterà a orientarvi verso la costruzione di un percorso soddisfacente nel settore videoludico.
Lavorare con i videogiochi
Competenze e figure professionali
di Francesco Toniolo
editore: Editrice Bibliografica
Attualmente circa metà della popolazione mondiale gioca ai videogiochi, non è più possibile ignorare un mercato in così grande
Comunicare con i social
Dall’identità al piano editoriale, dall’ascolto all’interazione
di Massimo Salomoni
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 144
Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, YouTube hanno stabilito nuovi paradigmi di rapporto fra quelli che tradizionalmente venivano chiamati emittente e destinatario. Questi due ruoli, ormai quasi completamente intercambiabili, rendono indispensabile una revisione delle modalità di comunicazione fra le aziende e il loro pubblico. I consumatori infatti sono sempre più insofferenti a messaggi calati dall'alto con la consueta modalità "one to all", abituati a interagire con chiunque in modalità "one to each".
Questo libro vuole suggerire un modo efficace di lavorare con questi mezzi di comunicazione, spaziando tra consigli tecnici e riflessioni di carattere più generale: dall'importanza dell'ascolto della rete all'identificazione della propria identità, dalla creazione dei contenuti ai tool più efficaci per la loro distribuzione, fino all'analisi degli insight. Lo scopo è quello di offrire consigli che sappiano durare più dei singoli aggiornamenti delle piattaforme, perché fra blogger e influencer, follower e liker, il linguaggio dei social deve essere quello della comunicazione e deve sapersi integrare con tutto il resto della comunicazione aziendale.
Il mestiere del copywriter
di Rodolfo Croce
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 200
Cos’è il mestiere del copywriter? Un lavoro che a volte sembra un gioco e a volte un’operazione a cuore aperto. Una carriera fatta di parole, ma anche di numeri. La continua ricerca di quella magica sintesi che è capace di evocare un intero universo. Just do it.Più semplicemente, il mestiere del copywriter è come quello del calciatore. Tutti sanno tirare calci a un pallone, ma pochi ne sanno fare una professione. Allo stesso modo, chiunque può scrivere una frase sulla foto di un biscotto. Solo un copy riuscirà a venderlo. Che tu voglia diventare un pubblicitario di successo o semplicemente curiosare dietro le quinte, questo libro è il primo passo all’interno del grande business della creatività. Per ventiquattrore diventerai un copywriter. Ti alzerai la mattina per andare al lavoro e passerai un’intera giornata ad affrontare la dura vita d’agenzia. Io sarò sempre al tuo fianco per spiegarti tutto. Con me ci saranno anche quattro professionisti affermati, creativi pluripremiati pronti a condividere impagabili dritte e case history dei loro successi. Sarà una lunga giornata. Lunga e proficua. Perché quando verrà l’alba, avrai alle tue spalle quello che un normale manuale di copywriting non potrebbe mai darti: un’esperienza.
Comunicare con i social
Dall’identità al piano editoriale, dall’ascolto all’interazione
di Massimo Salomoni
editore: Editrice Bibliografica
Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, YouTube hanno stabilito nuovi paradigmi di rapporto fra quelli che tradizionalmente ve
Il mestiere del copywriter
di Rodolfo Croce
editore: Editrice Bibliografica
Che mestiere è quello del copywriter? Un lavoro che a volte sembra un gioco, a volte un’operazione a cuore aperto
Strategia digitale di comunicazione
di Livio Milanesio, Andrea Passadori
editore: Editrice Bibliografica
Questo libro nasce da una serie di conversazioni, scambi, scontri e anche qualche aperitivo tra due rappresentanti di generazi
Strategia digitale di comunicazione
di Livio Milanesio, Andrea Passadori
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 168
Questo libro nasce da una serie di conversazioni, scambi, scontri e anche qualche aperitivo tra due rappresentanti di generazioni di digital user: Livio Milanesio (classe 1966) e Andrea Passadori (classe 1989).
Le conversazioni sono diventate un vero e proprio viaggio, tappa dopo tappa, per la creazione di una strategia di comunicazione digitale con esempi derivati dall’esperienza degli autori, e strumenti per aiutare a essere produttivi ed efficaci. Questo “racconto” è uno dei modi per affrontare con consapevolezza il complesso mondo della comunicazione, attraverso tutte le tappe, dalla definizione di una possibile strategia su misura del cliente, passando dall’analisi dei bisogni, fino all’elaborazione di una creatività e alla sua presentazione. Un viaggio che per i due autori ha funzionato molto bene. I lettori sapranno adattarlo, tradirlo, reinventarlo usando lo stesso impegno e creatività che sono stati adoperati per scrivere queste pagine.
Completano il volume una serie di riquadri di approfondimento e un glossario che chiarisce sinteticamente alcune delle parole “tecniche” utilizzate.