Editrice Bibliografica vendita online di libri, ebook e riviste di Editrice Bibliografica | P. 2
Vai al contenuto della pagina

I mestieri della comunicazione

“I mestieri della comunicazione” nasce come costola de “I mestieri del libro” e completa questa collana ormai storica. Le domande a cui vuole rispondere sono: chi sono i professionisti della comunicazione? Quali sono le competenze necessarie per operare in questo settore? Come si diventa operatori della comunicazione? Quali saranno le prospettive e gli orientamenti di queste professioni nel futuro? Come gestire il complesso e variegato mondo social? La collana propone inoltre riflessioni di natura teorica sul tema della comunicazione e su come le sue strategie possano essere utilizzate in ogni ambito professionale.

Comunicare con i social

Dall’identità al piano editoriale, dall’ascolto all’interazione

di Massimo Salomoni

editore: Editrice Bibliografica

Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, YouTube hanno stabilito nuovi paradigmi di rapporto fra quelli che tradizionalmente ve
10,99

Il mestiere del copywriter

di Rodolfo Croce

editore: Editrice Bibliografica

Che mestiere è quello del copywriter? Un lavoro che a volte sembra un gioco, a volte un’operazione a cuore aperto
13,99

Strategia digitale di comunicazione

di Livio Milanesio, Andrea Passadori

editore: Editrice Bibliografica

Questo libro nasce da una serie di conversazioni, scambi, scontri e anche qualche aperitivo tra due rappresentanti di generazi
11,99

Strategia digitale di comunicazione

di Livio Milanesio, Andrea Passadori

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 168

Questo libro nasce da una serie di conversazioni, scambi, scontri e anche qualche aperitivo tra due rappresentanti di generazioni di digital user: Livio Milanesio (classe 1966) e Andrea Passadori (classe 1989). Le conversazioni sono diventate un vero e proprio viaggio, tappa dopo tappa, per la creazione di una strategia di comunicazione digitale con esempi derivati dall’esperienza degli autori, e strumenti per aiutare a essere produttivi ed efficaci. Questo “racconto” è uno dei modi per affrontare con consapevolezza il complesso mondo della comunicazione, attraverso tutte le tappe, dalla definizione di una possibile strategia su misura del cliente, passando dall’analisi dei bisogni, fino all’elaborazione di una creatività e alla sua presentazione. Un viaggio che per i due autori ha funzionato molto bene. I lettori sapranno adattarlo, tradirlo, reinventarlo usando lo stesso impegno e creatività che sono stati adoperati per scrivere queste pagine. Completano il volume una serie di riquadri di approfondimento e un glossario che chiarisce sinteticamente alcune delle parole “tecniche” utilizzate.
20,00 19,00

Il mestiere dell'account

In pubblicità, comunicazione e marketing

di Daniela Pellegrini

editore: Editrice Bibliografica

Questo manuale si rivolge a tutti coloro che devono sviluppare un progetto di comunicazione e gestirne i processi
12,99

Il mestiere dell'account

In pubblicità, comunicazione e marketing

di Daniela Pellegrini

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 152

Questo manuale si rivolge a tutti coloro che devono sviluppare un progetto di comunicazione e gestirne i processi. È uno strumento utile agli account di un’agenzia di comunicazione, ai liberi professionisti e ai consulenti che vogliono diventare manager di un’attività di marketing e comunicazione. Nello specifico i temi affrontati sono: Il profilo dell’account e il campo in cui opera. Le diverse figure professionali in agenzia e in azienda. Il miglior approccio strategico per mettere in atto una comunicazione vincente. Il flusso e i metodi di lavoro: da un corretto brief all’esecuzione di un progetto. Il ruolo e le competenze di un vero professionista. Gli strumenti per definire il budget e la gestione del timing. A chi si affaccia a questa professione, il libro fornisce tutti gli elementi necessari per capire le diverse sfaccettature del mestiere, mentre per i professionisti già affermati rappresenta un’occasione per rafforzare le proprie competenze. L’account e il libero professionista saranno infatti in grado di proporsi come veri esperti della materia, trasformandosi da semplici gestori della comunicazione a effettivi consulenti del cliente.  
20,00 19,00

Comunicare la cultura, oggi

di Andrea Maulini

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 248

Come costruire una comunicazione efficace e di successo? Come utilizzare al meglio strumenti fondamentali, quali quelli offerti dalla rete e dai social media, che hanno un impatto determinante sul grande pubblico? Quali strategie adottare? Questo volume chiaro, completo e aggiornato è dedicato a un settore, quello culturale, in decisa ascesa negli ultimi anni, anche in Italia. Il libro intende approfondire i diversi aspetti della comunicazione, con un focus specifico sui nuovi mezzi: costruire un sistema strategico di comunicazione digital, progettare e valorizzare un sito web, identificare i social più adatti alla propria realtà e utilizzarli al meglio, cercando al tempo stesso di comprenderne gli sviluppi futuri.Il testo risulta di particolare interesse per strutture culturali, musei, teatri, festival, promotori di concerti, ma anche per chi organizza eventi e manifestazioni e per professionisti e agenzie di comunicazione, che vedono nella cultura un settore di “avanguardia” e di sperimentazione di strategie innovative. Arricchiscono e completano il volume numerosi casi di studio particolarmente significativi, tratti dalla realtà italiana e straniera, che spaziano dai grandi eventi di respiro internazionale fino a esempi di eccellenza di piccole realtà.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.