Storie della scienza
Questa collana si propone di indagare gli aspetti più o meno conosciuti della storia della scienza nel corso dei secoli. Si vuole caratterizzare sia per l’organicità con cui affronta i vari eventi, sia per il taglio di alta divulgazione. Destinata a coloro che per ragioni di studio o di semplice curiosità intendano approfondire un determinato argomento, è inoltre pensata per soddisfare le esigenze degli insegnanti nella loro attività didattica.
Medicina sotto il vulcano
Corpi e salute a Napoli in età moderna
di Maria Conforti
editore: Editrice Bibliografica
Medicina sotto il vulcano
Corpi e salute a Napoli in età moderna
di Maria Conforti
editore: Editrice Bibliografica
Natura, psiche e cultura
Dal "ragazzo selvaggio" all'etnopsicoanalisi
di Alessandra Cerea
editore: Editrice Bibliografica
Natura, psiche e cultura
Dal “ragazzo selvaggio” all’etnopsicoanalisi
di Alessandra Cerea
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 160
Un coniglio nel turbante
Intrattenimento e inganno nella scienza arabo-islamica
di Lucia Raggetti
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 288
Laura Bassi
Donne, genere e scienza nell’Italia del Settecento
di Marta Cavazza
editore: Editrice Bibliografica
Laura Bassi
Donne, genere e scienza nell’Italia del Settecento
di Marta Cavazza
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 296
Leonardo 1939
La costruzione del mito
di Marco Beretta, Elena Canadelli, Claudio Giorgione, VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
Leonardo 1939
La costruzione del mito
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 248
Scienza e rivoluzione
Antoine-Laurent Lavoisier (1743-1794)
di Marco Beretta
editore: Editrice Bibliografica
Scienza e rivoluzione
Antoine-Laurent Lavoisier (1743-1794)
di Marco Beretta
editore: Editrice Bibliografica
Metafore di scienza
L’eredità dalla Genesi a Frankenstein
di Giulia Frezza
editore: Editrice Bibliografica
Metafore di scienza
L’eredità dalla Genesi a Frankenstein
di Giulia Frezza
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 271
L'alchimista antico
Dall’Egitto greco-romano a Bisanzio