La morte della natura - Carolyn Merchant - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

La morte della natura

EpubDevice
La morte della natura
Ebook
Social DRM
Titolo La morte della natura
Sottotitolo Donne, ecologia e rivoluzione scientifica
Autore
Collana Storie della scienza
Editore Editrice Bibliografica
Formato
ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Peso file 12.89 MB
Pubblicazione 2022
ISBN 9788893575232
 
18,99

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Disponibile anche su

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Pubblicato per la prima volta nel 1980, La morte della natura è oggi considerato un classico della storia della scienza moderna, del femminismo e della storia ambientale. Con questo testo capitale dell’eco-femminismo, Carolyn Merchant ha fatto discutere diverse generazioni di storici, attivisti e filosofi. L’autrice ha saputo cambiare la prospettiva sulla rivoluzione scientifica mostrando il lato oscuro dell’utopia tecno-scientifica moderna e illuminando l’inizio di un percorso che oggi sappiamo condurre all’antropocene, l’epoca in cui si fanno i conti dei costi, tra le altre cose, di quella rivoluzione. I problemi della storicità dei concetti della natura, del rapporto tra la storia delle donne e la storia dello sfruttamento della natura, del modello baconiano tipico della prima età moderna, così come la presa di posizione a favore di un’etica della partnership tra umani e natura, sono qui intrecciati in un perfetto equilibrio tra la conoscenza puntuale delle fonti – sia canoniche come Bacon, Galileo, Newton, sia eccentriche come Anne Conway – e una struttura critica che rispecchiava il fermento dei movimenti femministi e ambientalisti degli anni Settanta del Novecento. Corredano questa nuova edizione la traduzione delle due prefazioni del 1990 e del 2020 e un’introduzione che inquadra la complessa ricezione del libro e ne traccia alcune potenziali linee di lettura attuali.
 

Biografia dell'autore

Carolyn Merchant

È una filosofa ecofemminista e storica della scienza statunitense, famosa soprattutto per la sua teoria sulla morte della natura, con la quale identifica la rivoluzione scientifica del XVII secolo come il periodo in cui la scienza ha iniziato ad atomizzare, oggettivare e sezionare la natura. Le sue opere sono fondamentali per lo sviluppo della storia ambientale e della storia della scienza. È professoressa emerita di storia ambientale, filosofia ed etica all'Università della California-Berkeley.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.