Un coniglio nel turbante - Lucia Raggetti - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Un coniglio nel turbante

sconto
5%
Un coniglio nel turbante
titolo Un coniglio nel turbante
sottotitolo Intrattenimento e inganno nella scienza arabo-islamica
Autore
Argomento Storia della scienza e del pensiero scientifico
Collana Storie della scienza
Editore Editrice Bibliografica
Formato
libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788893573160
 
19,50 18,53
 
risparmi: € 0,97
Spedito in 2 giorni

Compralo su:

Versione digitale disponibile in Gold Open Access

Già dall’antichità, la natura era rappresentata come un’intricata rete di relazioni tra i diversi elementi che la compongono. Minerali, piante e animali sono dotati di proprietà utili e misteriose che l’uomo può sfruttare a suo vantaggio. La cultura arabo-islamica si iscrive in questa tradizione, ricevendo dal mondo tardoantico un’eredità multiculturale che sarà riorganizzata, ampliata e adattata alle nuove esigenze, tra empirismo e tradizione letteraria. I prodigiosi effetti che derivano da una sapiente manipolazione della natura possono essere sfruttati nel campo della farmacologia, in molte forme d’artigianato, nell’agricoltura ma anche applicati all’intrattenimento e alla frode. Sia l’applicazione giocosa che quella illecita di queste proprietà sono forse uno dei loro aspetti meno noti e più curiosi della “scienza delle proprietà” a cui questo libro è dedicato. Un viaggio affascinante, un ricco spaccato del sapere condiviso, delle credenze popolari, delle aspirazioni collettive e della vita nelle strade delle metropoli del Vicino Oriente Islamico.
 

Biografia dell'autore

Lucia Raggetti

Ricercatore in Storia della scienza all’Università di Bologna, dopo un dottorato in Studi arabo-islamici all’Università di Napoli “L’Orientale”, ha continuato le sue ricerche in Germania, prima all’Università di Amburgo e poi alla Freie Unversität di Berlino. I suoi principali interessi di ricerca sono i manoscritti e la filologia araba, la storia delle scienze naturali e della medicina nella tradizione arabo-islamica, insieme alla trasmissione delle conoscenze tecniche e scientifiche dall’antichità fino alla prima età moderna.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.