Storie della scienza
Questa collana si propone di indagare gli aspetti più o meno conosciuti della storia della scienza nel corso dei secoli. Si vuole caratterizzare sia per l’organicità con cui affronta i vari eventi, sia per il taglio di alta divulgazione. Destinata a coloro che per ragioni di studio o di semplice curiosità intendano approfondire un determinato argomento, è inoltre pensata per soddisfare le esigenze degli insegnanti nella loro attività didattica.
Alchimia e chimica nel Settecento
Antologia di testi
di Francesca Antonelli, Marco Beretta, VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
Alchimia e chimica nel Settecento
Antologia di testi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 248
La pitonessa, il pirata e l'acuto osservatore
Spiritismo e scienza nell’Italia della belle époque
di Francesco Paolo De Ceglia, Lorenzo Leporiere
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 280
La pitonessa, il pirata e l'acuto osservatore
Spiritismo e scienza nell’Italia della belle époque
di Francesco Paolo De Ceglia, Lorenzo Leporiere
editore: Editrice Bibliografica
Etica medica sulle orme di Ippocrate
di Giulia Ecca
editore: Editrice Bibliografica
Etica medica sulle orme di Ippocrate
di Giulia Ecca
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 144
Cosmesi e chirurgia
Bellezza, dolore e medicina nell'Italia moderna
di Paolo Savoia
editore: Editrice Bibliografica
Cosmesi e chirurgia
Bellezza, dolore e medicina nell'Italia moderna
di Paolo Savoia
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 232
I cattolici italiani e la scienza
Il discorso apologetico sulla stampa clericale nell'età del positivismo
di Carlo Bovolo
editore: Editrice Bibliografica
Storie di cervelli
Dall'antichità al Novecento
di Claudio Pogliano
editore: Editrice Bibliografica
I cattolici italiani e la scienza
Il discorso apologetico sulla stampa clericale nell'età del positivismo
di Carlo Bovolo
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 144
Storie di cervelli
Dall'antichità al Novecento
di Claudio Pogliano
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 208
La scienza che fu
Idee e strumenti di teorie abbandonate