fbevnts La scienza del tatto - Chiara Beneduce - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

La scienza del tatto

EpubDevice
La scienza del tatto
Ebook
Titolo La scienza del tatto
Sottotitolo Un percorso tra filosofia naturale e medicina
Autore
Collana Storie della scienza
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Peso file 3.14 MB
Pubblicazione 2024
ISBN 9788893576604
 
11,99

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Sin dall’Antichità, la scienza si è interrogata sulla natura e sul funzionamento del senso del tatto: la sua localizzazione nel corpo, le qualità che percepisce e il suo rapporto con gli altri sensi. La storia della concettualizzazione del tatto passa anche attraverso il Medioevo, un periodo, a tal riguardo, ancora poco studiato. Questo libro indaga gli insegnamenti sul tatto formulati, all’incrocio tra filosofia naturale e medicina, da alcuni pensatori del XIV secolo, ripercorrendo quattro temi nodali lasciati aperti da Aristotele ed ereditati dalla tradizione aristotelica tardomedievale: l’identificazione dell’organo corporeo del tatto e il suo funzionamento per contatto; il problema degli oggetti percettivi propri del tatto e, in particolare, il suo ruolo nella percezione di piacere e dolore; i significati secondo cui tatto e gusto possono essere considerati necessari agli esseri viventi; e, infine, la corrispondenza tra il tatto e l’elemento della terra.
 

Biografia dell'autore

Chiara Beneduce

È ricercatrice post-dottorato in Francia, presso l’Université Paris Cité e il laboratorio “Sciences, Philosophie, Histoire” (SPHERE-UMR 7219) del “Centre national de la recherche scientifique” (CNRS). Prima del suo incarico a Parigi, ha lavorato nei Paesi Bassi (Radboud University, Nijmegen), in Italia (Università Campus Bio-Medico di Roma) e negli Stati Uniti (University of Notre Dame, IN). Dal 2020, collabora con la redazione della rivista “Vivarium. A Journal for Medieval and Early-Modern Philosophy and Intellectual Life”.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.