fbevnts Gli archivi istituzionali - Mauro Guerrini - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Gli archivi istituzionali

sconto
50%
Gli archivi istituzionali
Titolo Gli archivi istituzionali
Sottotitolo Open access, valutazione della ricerca e diritto d'autore
Autore
Argomenti I servizi al pubblico in biblioteca
Editoria
Collana Bibliografia e Biblioteconomia
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 165
Pubblicazione 2010
ISBN 9788870756920
 
20,00 10,00

 
risparmi: € 10,00
Spedito in 2 giorni

Compralo su:

Scopo del movimento open access è rendere gratuiti e disponibili tramite internet i risultati di ricerche originali finanziate con denaro pubblico e privato, nell’interesse della comunità scientifica e dei cittadini. Il libro ricostruisce la nascita, le fasi principali e le caratteristiche di un movimento che ha inaugurato un nuovo modo di socializzare la conoscenza. In particolare esso discute sulla funzione, l’uso, la struttura organizzativa e le finalità degli archivi istituzionali depositati presso le università, sul ruolo dei docenti e dei bibliotecari, sulla gestione, conservazione e disseminazione dei documenti digitali. Approfondisce aspetti specifici come la qualità dei metadati descrittivi e semantici, e indaga sulle nuove modalità di valutazione della produzione scientifica in ambito universitario. Il volume è corredato dai saggi di Andrea Marchitelli, La via d''oro. Strategie open access per l’editoria e le riviste elettroniche, di Antonella De Robbio e Rosa Maiello, Archivi istituzionali e diritto d’autore e di Roberto Delle Donne, Open access e pratiche della comunicazione scientifica. Le politiche della CRUI.
 

Biografia dell'autore

Mauro Guerrini

Professore emerito dell’Università di Firenze, dove per oltre venti anni ha insegnato Biblioteconomia e diretto il Master biennale in catalogazione e metadatazione, è stato presidente AIB e ha fondato e dirige “JLIS.it”. Si occupa di storia dei bibliotecari, etica della professione, accesso aperto alla letteratura scientifica, catalogazione e metadatazione, tematiche su cui ha edito numerosi articoli e volumi.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.