fbevnts Editrice Bibliografica vendita online di libri, ebook e riviste di Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Riccardo Ridi

Riccardo Ridi
autore
Editrice Bibliografica
Laureato in filosofia, già bibliotecario presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dal 2000 è professore di biblioteconomia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove dal 2015 tiene anche un corso di filosofia dell’informazione e del documento. Fra i suoi libri: Internet in biblioteca (1996), La biblioteca come ipertesto (2007), Il mondo dei documenti (2010), Etica bibliotecaria (2011), Deontologia professionale (2015) e Ipertesto (2018), alcuni dei quali disponibili gratuitamente sul suo sito: http://www.riccardoridi.it.

Titoli dell'autore

Dai dati alla conoscenza

Introduzione all’epistemologia dell’informazione

di Riccardo Ridi

editore: Editrice Bibliografica

L’informazione, soprattutto ma non esclusivamente digitale, è un concetto sempre più centrale nella società contemporanea, sia
18,99

Dai dati alla conoscenza

Introduzione all’epistemologia dell’informazione

di Riccardo Ridi

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 280

L’informazione, soprattutto ma non esclusivamente digitale, è un concetto sempre più centrale nella società contemporanea, sia a livello pratico che teorico. Ciò vale per chiunque, ma in particolare per chi già lavora nell’ambito della sua conservazione, organizzazione e diffusione (bibliotecari, archivisti, gestori di musei e siti web, editori, giornalisti, insegnanti, informatici ecc.) e per chi sta ancora studiando per poter poi svolgere tali attività. Sia professionisti che studenti comprenderanno e sfrutteranno molto meglio gli innumerevoli – e rapidamente mutevoli – strumenti tecnici disponibili per gestire le informazioni se avranno anche dimestichezza coi concetti teorici – più stabili e meno numerosi – che ne stanno alla base. Questo volume offre loro un primo inquadramento sia storico che teoretico delle principali nozioni connesse coi molteplici sensi del termine “informazione” (conoscenza, dato, documento, significato, veridicità, rilevanza, pertinenza, causazione, comunicazione, coscienza, saggezza ecc.), mostrandone i reciproci legami e mettendo in guardia contro banalizzazioni concettuali ed equivoci terminologici più diffusi di quanto spesso non si sospetti.
26,00 24,70

Etica bibliotecaria

Deontologia professionale e dilemmi morali

di Riccardo Ridi

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 231

La proprietà e la libertà intellettuali, il diritto alla riservatezza degli utenti, la professionalità e la responsabilità soc
24,00 22,80

La biblioteca come ipertesto

Verso l'integrazione dei servizi e dei documenti

di Riccardo Ridi

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 352

Dopo una prima parte più teorica, in cui vengono definiti e messi a fuoco concetti cardine come l'ipertestualità, la bibliotec
25,00

Internet in biblioteca

di Riccardo Ridi

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 256

Il fenomeno Internet non riguarda certo soltanto i bibliotecari, ma non può neanche lasciarli indifferenti
15,49

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.