- Home
- Geografie culturali. I manuali
- Musei e accessibilità
Musei e accessibilità
Progettare l’esperienza e le strategie
Oppure acquistalo su:
Descrizione
L’accessibilità al museo nasce dal riconoscimento dei diritti delle persone — chiunque esse siano — allo scopo di facilitarne la partecipazione nei luoghi della cultura. Si realizza abbattendo molteplici barriere, spesso invisibili o radicate nei pregiudizi, cercando altresì di comprendere le motivazioni alla visita e all’esperienza. Non è mai solo una questione normativa: l’accessibilità è un processo ma soprattutto una mentalità da diffondere all’interno delle organizzazioni, a partire dal pieno coinvolgimento della governance. Questa consapevolezza, già consolidata in altri paesi, sta lentamente acquisendo una propria fisionomia anche in Italia. Con questo manuale, l’autrice ripercorre lo stato dell’arte e suggerisce metodi e strategie per una progettazione efficace e orientata al futuro.
Autore
Collana
Editore
Editrice Bibliografica
Formato
Ebook - Epub
Pubblicazione
2024
ISBN
9788893576529
Specifiche aggiuntive
Peso file
938.23 KB
Maria Chiara Ciaccheri
Museologa, esperta in accessibilità museale, si interessa soprattutto di interpretazione, sviluppo organizzativo e strategico. Lavorando come consulente e formatrice, si è confrontata con numerose organizzazioni in Italia e all'estero. Autrice per American Alliance of Museums, ha compiuto lunghe ricerche negli Stati Uniti, specializzandosi in Visitor studies presso l'Università di Leicester nel Regno Unito.
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.