fbevnts Biblioteche, archivi, musei: i nuovi confini digitali - Anna Maria Marras - Ebook Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Biblioteche, archivi, musei: i nuovi confini digitali

EpubDevice
Biblioteche, archivi, musei: i nuovi confini digitali
Ebook
Titolo Biblioteche, archivi, musei: i nuovi confini digitali
Autore
Collana Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Peso file 910.69 KB
Pubblicazione 2024
ISBN 9788893576710
 
12,99

Compralo su:

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Quali sono i confini digitali di musei, archivi e biblioteche? Questa triade culturale con radici lontane ha trovato nelle tecnologie digitali, sempre più pervasive, indispensabili e allo stesso tempo fragili, un potente elemento di connessione e integrazione. Questo libro esplora le relazioni tra le discipline e i modelli di rappresentazione del patrimonio culturale, soffermandosi su alcuni elementi trasversali: le definizioni, i formati, gli standard, l’usabilità delle interfacce utente, l'accessibilità, le strategie digitali e le applicazioni dei sistemi di intelligenza artificiale. I temi sono trattati con diversi livelli di approfondimento, esplorando alcuni aspetti rilevanti in un ambito specifico, ma che in realtà rivestono la stessa importanza metodologica in tutti gli altri ambiti. Rivolto agli studiosi di biblioteconomia, scienza dell'informazione, patrimonio culturale, ma anche ai professionisti del settore culturale, rappresenta una guida essenziale alle frontiere digitali che stanno rivoluzionando l'accesso e la gestione del nostro patrimonio condiviso.
 

Biografia dell'autore

Anna Maria Marras

È ricercatrice in Biblioteconomia e Archivistica al Dipartimento di Studi storici dell'Università degli Studi di Torino, dove insegna nel Corso di laurea magistrale in Scienze del libro, del documento, del patrimonio culturale. Dopo un dottorato in archeologia, si è occupata di musei, archivi, biblioteche e patrimonio culturale, in particolare degli aspetti legati alla trasformazione e all’accessibilità digitale. Coordina il Gruppo di lavoro MultiMedia e Tecnologie emergenti di ICOM Italia; dal 2022 è segretario generale di AVICOM - ICOM International.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.