Editrice Bibliografica vendita online di libri, ebook e riviste di Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Elena Borsa

Elena Borsa
autore
Editrice Bibliografica
Lavora presso la Biblioteca di Rozzano - Sezione adulti come coordinatrice e responsabile delle raccolte. Svolge attività di docenza sul tema delle collezioni. Per Fondazione per Leggere è stata membro del comitato collezioni e del gruppo di lavoro per la redazione di una policy di revisione. Ha partecipato al gruppo di lavoro che ha redatto le Linee guida per la costruzione e lo sviluppo delle collezioni di reference per le biblioteche pubbliche piccole e medie (2009).

Titoli dell'autore

La biblioteca pubblica come hub della conoscenza

Il ruolo strategico delle raccolte e della comunità

di Elena Borsa

editore: Editrice Bibliografica

Cosa significa oggi “conoscere”? Con quali modalità, tempi, strumenti conosciamo? Che differenza c’è tra un dato e un’informaz
18,99

La biblioteca pubblica come hub della conoscenza

Il ruolo strategico delle raccolte e della comunità

di Elena Borsa

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 200

Cosa significa oggi “conoscere”? Con quali modalità, tempi, strumenti conosciamo? Che differenza c’è tra un dato e un’informazione e come questa differenza può cambiare modi e contenuti del sapere? La riflessione su questi temi porta con sé quella sui luoghi e gli oggetti della conoscenza e quindi sulle raccolte. Saldare l’idea di biblioteca sociale con una riflessione gnoseologica getta nuova luce e rinforza le teorie più recenti che vedono appunto la biblioteca come presidio per la comunità, tale proprio perché presidio della conoscenza. Il volume esamina dunque una delle “agenzie” locali della conoscenza: la collezione di una biblioteca pubblica. Si illustra l’idea di collezione in rapporto al suo territorio, esaminando le varie tipologie di fonti informative e il loro “trattamento”, considerando i sistemi di catalogazione e indicizzazione in uso e le probabili evoluzioni. Il testo si presta a suggerire metodologie di lavoro sulle raccolte di tipo induttivo, utili alle realtà mono-operatore e alle biblioteche che vogliono radicarsi in maniera solida sul territorio senza perdere la propria identità di centro di lettura e informazione.
25,00 23,75

Una comunità di lettori

I gruppi di lettura tra convivialità e condivisione dei saperi

80,00
vai al dettaglio

Dove lo colloco?

Gestire le raccolte negli spazi bibliotecari per bambini e ragazzi

80,00
vai al dettaglio
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.