fbevnts Appuntamento al Palazzo delle Stelline per il Convegno “La biblioteca connessa".
Vai al contenuto della pagina

Appuntamento al Palazzo delle Stelline per il Convegno “La biblioteca connessa".

Dove

Quando

L'evento è iniziato:
giovedì 13 marzo 2014
L'evento si è concluso:
venerdì 14 marzo 2014

Il Convegno delle Stelline ha sempre riservato grande attenzione agli aspetti innovativi, spesso favoriti dalle trasformazioni tecnologiche, che hanno avuto un impatto sulle biblioteche incidendo sulle loro strategie di servizio e sui loro modelli culturali di riferimento.
Già nelle ultime due edizioni – dedicate rispettivamente ai “nuovi alfabeti della biblioteca” e al tema della “condivisione” – si è cominciato ad analizzare, attraverso singoli interventi, il comportamento delle biblioteche di fronte allo sviluppo dei social network. Con il prossimo convegno, che si svolgerà a Milano nei giorni 13 e 14 marzo 2014, si vorrebbe affrontare con sistematicità e approfondire in ogni suo aspetto il ruolo che la biblioteca può giocare nella dimensione “social” mettendosi a sua volta in gioco.
Tema della diciannovesima edizione sarà infatti La biblioteca connessa. Come cambiano le strategie di servizio al tempo dei social network.
Punto di partenza la consapevolezza che i social network hanno un doppio ruolo: aggregatori di informazioni eterogenee ma rilevanti e articolate, alle quali l’utenza deve poter accedere in maniera competente e che devono essere ormai trattate come informazioni di diretto interesse anche bibliotecario, e spazio comunicativo e informativo al cui interno la biblioteca deve a sua volta sapersi muovere, attraverso la produzione di informazione efficace, ricca, puntuale. I social network sono dunque per la biblioteca nello stesso tempo spazio di informazioni che è importante saper selezionare, organizzare e rendere disponibili e spazio attraverso cui avvicinare e informare l’utenza, promuovere la lettura, comunicare. Il futuro delle biblioteche passa anche attraverso questi strumenti, e su questi strumenti per le biblioteche e i bibliotecari è importante saper riflettere.

Visita la pagina Facebook del Convegno.



Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.