fbevnts Genova - Presentazione del volume "Introduzione a RDA"
Vai al contenuto della pagina

Genova - Presentazione del volume "Introduzione a RDA"

Dove

Quando

venerdì 26 settembre 2014
dalle 10.00 alle 13.00

Il 26 settembre alle h. 10,00
presso l'Aula Magna della sede di Lettere della Scuola Umanistica - Università degli studi di Genova
in via Balbi 2, Genova
il prof. Mauro Guerrini dell'Università degli Studi di Firenze, presenterà il libro:

Introduzione a RDA. Linee guida per rappresentare e scoprire le risorse (Ed. Bibliografica).


Il volume scritto con Carlo Bianchini, si rivolge a diverse categorie di lettori: studenti universitari, aspiranti bibliotecari, bibliotecari che vogliono aggiornare le proprie conoscenze ed archivisti, insomma tutti coloro che sono interessati alla catalogazione di beni culturali.

Il libro, dopo aver richiamato i fondamenti teorici della catalogazione (FRBR, ICP, il web semantico e il linked data) espone le linee guida di RDA. Le novità sono molte, infatti RDA favorisce l'integrazione dei cataloghi con gli altri strumenti d'informazione, adotta il linguaggio del web semantico, è uno standard internazionale ed è utilizzabile da diverse comunità di professionisti della comunicazione.

L'invito è quindi rivolto non solo ai bibliotecari ma anche ad archivisti, curatori dei musei e ad operatori di qualsiasi altro settore disciplinare.

Quest' incontro è organizzato dall'Associazione Italiana Biblioteca sezione Liguria.

Per partecipare è necessario iscriversi al seguente indirizzo: soffientino@aib.it

Si riceverà e-mail di conferma.

Le informazioni sull'evento sono disponibili al seguente indirizzo: http://www.aib.it/struttura/sezioni/liguria/2014/44500-introduzione-a-rda



Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.