fbevnts Lavorare in editoria. Storie di chi ce l'ha fatta - BookCity 2017
Vai al contenuto della pagina

Lavorare in editoria. Storie di chi ce l'ha fatta - BookCity 2017

Dove

Largo Gemelli 1 Milano

Quando

giovedì 16 novembre 2017
dalle 15.00 alle 16.15
Lavorare per una casa editrice, per un’agenzia letteraria o per una libreria online non è un sogno impossibile da realizzare. Grazie alle testimonianze di chi ce l'ha fatta scopriamo come strumenti, competenze, contatti possano dare i loro frutti.

Intervengono gli ex allievi del Master Professione Editoria:
Maddalena Candeliere, Hoepli.it
Giovanni Miele, De Agostini Scuola
Martina Moretti, Vicki Satlow Literary Agency
Giusy Scarfone, il Castoro

Modera Paola Di Giampaolo, coordinamento e sviluppo del Master.

L'incontro fa parte del ciclo "Lavorare in editoria" a cura del Master Professione editoria dell'Università Cattolica e di Editrice Bibliografica.
Trovare lavoro in editoria
Guida completa a una professione che cambia
Come è cambiata l’editoria oggi? Quali competenze servono per lavorare in questo mondo e come si ottengono? Quali sono le attività emergenti e più richieste? Le risposte a queste e a molte altre domande in una pratica guida alle professioni del libro.Trovare lavoro in editoria non è impossibile. Anche in un periodo di profonda trasformazione come quello attuale, c’è spazio per chi vuole mettersi alla prova e realizzare le proprie passioni. Ma come fare? Questo libro descrive le attitudini e le competenze necessarie per svolgere le attività connesse all’editoria, sia cartacea che digitale, dalla redazione all’impaginazione, dal contatto con la stampa alla gestione dei diritti, dallo scouting alla ricerca iconografica, dal coordinamento editoriale al content management. Inoltre, suggerisce i migliori percorsi formativi e di autopromozione e individua le principali forme contrattuali del lavoro editoriale. Senza dimenticare che attività di questo tipo si possono svolgere anche al di fuori dell’editoria tradizionale. Agli aspiranti operatori editoriali questo libro insegna l’importanza di avere uno sguardo d’insieme, di comprendere quali sono le esigenze del mercato, di essere curiosi e aperti alle novità. Il tutto accompagnato da una serie di casi reali di persone che hanno raggiunto l’obiettivo di lavorare nell’editoria, con le loro storie e i loro consigli.


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.