Come è cambiata l’editoria oggi? Quali competenze servono per lavorare in questo mondo e come si ottengono? Quali sono le attività emergenti e più richieste? Le risposte a queste e a molte altre domande in una pratica guida alle professioni del libro.
Trovare lavoro in editoria non è impossibile. Anche in un periodo di profonda trasformazione come quello attuale, c’è spazio per chi vuole mettersi alla prova e realizzare le proprie passioni. Ma come fare? Questo libro descrive le attitudini e le competenze necessarie per svolgere le attività connesse all’editoria, sia cartacea che digitale, dalla redazione all’impaginazione, dal contatto con la stampa alla gestione dei diritti, dallo scouting alla ricerca iconografica, dal coordinamento editoriale al content management. Inoltre, suggerisce i migliori percorsi formativi e di autopromozione e individua le principali forme contrattuali del lavoro editoriale. Senza dimenticare che attività di questo tipo si possono svolgere anche al di fuori dell’editoria tradizionale. Agli aspiranti operatori editoriali questo libro insegna l’importanza di avere uno sguardo d’insieme, di comprendere quali sono le esigenze del mercato, di essere curiosi e aperti alle novità. Il tutto accompagnato da una serie di casi reali di persone che hanno raggiunto l’obiettivo di lavorare nell’editoria, con le loro storie e i loro consigli.
Trovare lavoro in editoria
sconto
5%
Titolo | Trovare lavoro in editoria |
Sottotitolo | Guida completa a una professione che cambia |
Argomenti |
Professioni del libro Editoria |
Collana | I mestieri del libro |
Editore | Editrice Bibliografica |
Formato |
Libro
|
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 10/2015 |
ISBN | 9788870758719 |
Disponibile anche nel formato
Leggi la recensione a "Trovare lavoro in editoria" sul blog del Master Professione Editoria
pubblicato il: 07-03-2017
Libreria Vita e Pensiero, il 15.11.2019 alle ore 16.00, Largo Gemelli 1, Milano
Libreria Vita & Pensiero, il 16.11.2017 alle ore 15.00, Largo Gemelli 1, Milano