fbevnts Presentazione del "Manuale del traduttore" all'Università di Bologna
Vai al contenuto della pagina

Presentazione del "Manuale del traduttore" all'Università di Bologna

Quando

giovedì 9 marzo 2017
dalle 14.30 alle 16.00
Incontri
Dipartimentali su
Esperienze e
Attività di
Ricerca

Presentazione del libro Manuale del traduttore


Giovedì 9 marzo, ore 14,30
presso l'Università di Bologna, Dipartimento di Lingue, letterature e culture moderne, Sala Giunta (I piano).

Ne parleranno l'autrice e il Prof. Fabio Regattin, docente di Lingua e traduzione francese.
Manuale del traduttore
Barbara Ivančić
Quale rapporto instaura il traduttore con il testo su cui lavora? Quale atteggiamento deve tenere? Che ruolo giocano la sensibilità linguistica e la creatività in una professione così delicata? Il testo propone una riflessione sull’arte di tradurre e sulla didattica della traduzione, traendo spunto soprattutto dalla voce dei traduttori e dall’esperienza di insegnamento della traduzione letteraria e saggistica in ambito accademico. Si pone pertanto l’accento sulla persona del traduttore e sul ruolo dell’empatia e della corporeità nel processo traduttivo. Lo sfondo teorico di riferimento è costituito da un approccio ermeneutico alla traduzione e dal più recente concetto di embodiment, con cui si afferma il ruolo costitutivo che i sensi, le emozioni e il movimento hanno nei processi cognitivi. Attraverso una serie di esempi concreti tratti dall’esperienza di insegnamento, l’autrice riflette sulla traduzione come forma di ascolto, analisi e interpretazione del testo nonché sull’importanza appunto della sensibilità linguistica intesa come capacità di sentire la lingua e di muoversi tra vari registri e sistemi linguistici.


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.