Salone del Libro di Torino: Dal testo al mio libro
Dove
Area Editoria - Sala 20 posti
Quando
domenica 13 maggio 2018
dalle 13.30
alle 14.30
Preparare un testo per la pubblicazione. Ed evitare gli errori più comuni
Se “un libro non si giudica dalla copertina”, spesso non è giudicato solo dal suo contenuto, ma anche da come si presenta. I trucchi e i consigli di redattori esperti per evitare disastri. Incontro del ciclo “Lavorare in editoria”.
Intervengono: Elisa Calcagni, Matteo Spagnolo
Evento a cura di Editrice Bibliografica e Master Professione editoria cartacea e digitale dell’Università Cattolica di Milano
Intervengono: Elisa Calcagni, Matteo Spagnolo
Evento a cura di Editrice Bibliografica e Master Professione editoria cartacea e digitale dell’Università Cattolica di Milano
Dal testo al libro
Manuale pratico per redattori
Autori vari
Quali caratteristiche deve avere un documento di testo per essere adatto all’impaginazione? Che cosa significa formattare un testo? Come si può impaginare la pagina liquida di un libro digitale? Le risposte a queste e a molte altre domande in una guida pratica agli aspetti più tecnici del lavoro editoriale.
L’ingresso del desktop publishing nelle aziende editoriali non ha cambiato solo l’attività di compositori e impaginatori, ma anche quella dei redattori, che sono chiamati sempre più spesso a un lavoro “ibrido” di intervento e controllo, non solo sul testo vero e proprio ma anche sul file impaginato e sugli aspetti grafici e tecnici del prodotto. Questo libro illustra, con l’aiuto di numerosi esempi concreti, la lunga strada che uno scritto deve affrontare per diventare libro e, soprattutto, cosa il redattore può fare per rendere il percorso più rapido e ridurre al minimo il rischio di errori. Ogni capitolo si occupa di una diversa fase del lavoro – dalla pulizia e caratterizzazione del file originale al controllo della bozza di stampa in cianografica, soffermandosi anche sulle specificità dei libri digitali – per offrire al redattore (o all’aspirante tale) un manuale che lo aiuti ad affrontare e risolvere i problemi più pratici e a sciogliere eventuali dubbi legati all’attività professionale.
Inserisci un commento