Se la biblioteca migliora la vita - L'Essenziale
Vai al contenuto della pagina

Se la biblioteca migliora la vita - L'Essenziale

16.10.2022
“Le biblioteche possono essere un moltiplicatore di welfare nelle quali il libro e la lettura restano centrali, ma centrali sono anche le persone che le frequentano o che potrebbero esserne attratte. Ma la lettura va intesa nei modi più vari, da quella solitaria a quella di gruppo. Senza dimenticare che le biblioteche sono decisive per orientarsi nel mondo digitale, per selezionare le informazioni che circolano in rete".

Leggi l'articolo completo su L'Essenziale



Le biblioteche nel sistema del benessere

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 296

Questo libro nasce in un momento del tutto particolare, caratterizzato da una assoluta novità rispetto al passato: una straordinaria disponibilità di dati che riguardano le biblioteche e che consentono di esercitare uno sguardo nuovo, che sposta prima di ogni altra cosa il raggio d’azione delle biblioteche stesse e impone una ridefinizione dei confini della disciplina che di biblioteche si occupa. A partire dalle priorità della nostra contemporaneità – come espresse dall’Agenda 2030 dell’Onu e in generale dal paradigma del benessere equo e sostenibile – il libro racconta le biblioteche italiane in una visione sistemica, come mezzo per la crescita personale e culturale dei cittadini, ma senza nasconderne le criticità. L’approccio è bottom up e fortemente interdisciplinare: le evidenze – diverse per fonte di dati e metodologia di ricerca – sono alla base dell’interpretazione di esperti in diversi ambiti disciplinari: geografia, statistica sociale, management, economia aziendale, naturalmente biblioteconomia. Il libro si rivolge a tutti gli operatori della cultura – certamente anche studenti e studiosi di biblioteche ma non solo – per offrire un contributo concreto rispetto all’obiettivo fortemente condiviso di dimostrare e raccontare il ruolo della cultura in un’ottica di benessere, qualità della vita e sviluppo sostenibile.
23,00 21,85

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.