Tra comunità educanti e libri che fanno promesse illegittime: intervista a Francesca Romana Grasso
Sottotitolo non presente
Leggi l'articolo
- Pubblicazione: 16 dic 2020
"Grasso è innanzitutto un animo curioso. Talmente curioso da porsi continuamente domande. E quando si stanca di farsele da sola, o di cercare risposte nel pensiero di grandi uomini e grandi donne come Munari, Montessori, Pestalozzi, Pikler, Goldschmied, va a interrogare mille altri esperti come lei, parla con editori e artisti, scrittori, educatrici e scienziate. È da questo coro di voci e intreccio di pensieri che è nato Primi libri per leggere il mondo, un saggio che è allo stesso tempo molto personale e un lavoro corale."
Continua a leggere l'intervista su frizzifrizzi.it