VV. AA.
Titoli dell'autore
Dal testo al libro
Manuale pratico per redattori
di VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 168
Quali caratteristiche deve avere un documento di testo per essere adatto all’impaginazione? Che cosa significa formattare un t
Trovare lavoro in editoria
Guida completa a una professione che cambia
di VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 168
Come è cambiata l’editoria oggi? Quali competenze servono per lavorare in questo mondo e come si ottengono? Quali sono le atti
Leonardo 1939
La costruzione del mito
di Marco Beretta, Elena Canadelli, Claudio Giorgione, VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
La mostra “Leonardo da Vinci e delle Invenzioni Italiane”, organizzata a Milano nel 1939, è stato il più importante ma anche d
Alchimia e chimica nel Settecento
Antologia di testi
di Francesca Antonelli, Marco Beretta, VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
La chimica del Settecento è una scienza soggetta a rapide e profondissime trasformazioni
Visioni al futuro
Contributi all’Anno europeo del patrimonio culturale 2018
di Fondazione Fitzcarraldo, VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
In vista del 2018 Anno europeo del patrimonio culturale, quattrocento operatori culturali istituzionali e indipendenti, suddiv
Le reti della lettura
Tracce, modelli, pratiche del social reading
di Chiara Faggiolani, Maurizio Vivarelli, VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
Questo libro ha per oggetto, a partire da un approccio interdisciplinare, il significato in larga misura nuovo che oggi viene
Le biblioteche nel sistema del benessere
di VV. AA., Chiara Faggiolani
editore: Editrice Bibliografica
Questo libro nasce in un momento del tutto particolare, caratterizzato da una assoluta novità rispetto al passato: una straord
Le tre leve della biblioteca
Innovazione, prossimità, comunità
di VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 216
Il volume contiene le relazioni esposte durante le sessioni principali del Convegno delle Stelline 2022, il più importante app
Le teche della lettura
Leggere in biblioteca al tempo della rete
di Claudio Gamba, Maria Laura Trapletti, VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 234
Il volume, che raccoglie gli atti dell'omonimo convegno (Milano, 17-18 marzo 2005), affronta un aspetto centrale della vita de
L'Italia delle biblioteche
di Massimo Belotti, VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 329
In occasione dei 150 anni dell’Unità nazionale, le due giornate del convegno delle Stelline (Milano, 3-4 marzo 2011), di cui i
Biblioteca e nuovi linguaggi
Come cambiano i servizi bibliotecari nella prospettiva multimediale
di VV. AA., Ornella Foglieni
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 193
Il volume affronta in modo articolato il tema dell'evoluzione multimediale dei servizi bibliotecari, raccogliendo e rielaboran
La biblioteca (in)forma
Digital reference, information literacy, e-learning
di VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 296
Il volume, diviso per sessioni, contiene tutte le relazioni dei relatori che hanno apportato il loro contributo al Convegno St
Biblioteche e formazione
di VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 346
Nella società contemporanea la formazione sta assumendo sempre più valore di risorsa strategica, in cui l’apprendimento lungo
Bibliotecari al tempo di Google
Profili, competenze, formazione
di VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 278
Il volume, diviso per sessioni, contiene tutte le relazioni dei relatori che hanno apportato il loro contributo al Convegno St