VV. AA.
Titoli dell'autore
Le reti della lettura
Tracce, modelli, pratiche del social reading
di Chiara Faggiolani, Maurizio Vivarelli, VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
Visioni al futuro
Contributi all’Anno europeo del patrimonio culturale 2018
di Fondazione Fitzcarraldo, VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
Le tre leve della biblioteca
Innovazione, prossimità, comunità
di VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 216
Le teche della lettura
Leggere in biblioteca al tempo della rete
di Claudio Gamba, Maria Laura Trapletti, VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 234
L'Italia delle biblioteche
di Massimo Belotti, VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 329
Biblioteca e nuovi linguaggi
Come cambiano i servizi bibliotecari nella prospettiva multimediale
di VV. AA., Ornella Foglieni
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 193
La biblioteca (in)forma
Digital reference, information literacy, e-learning
di VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 296
Biblioteche e formazione
di VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 346
Bibliotecari al tempo di Google
Profili, competenze, formazione
di VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 278
Bibliotecario nel 2000
Come cambia la professione nell'era digitale
di VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 185
La biblioteca condivisa
Strategie di rete e nuovi modelli di cooperazione
di VV. AA., Ornella Foglieni
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 307
Il mondo in biblioteca la biblioteca nel mondo
Verso una dimensione internazionale del servizio e della professione
di Massimo Belotti, VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 254
Biblioteche e sviluppo sostenibile
di VV. AA.
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 371
La biblioteca su misura
Verso la personalizzazione del servizio