fbevnts ArtLab 2019 - Narrazioni plurali: i musei di domani
Vai al contenuto della pagina

ArtLab 2019 - Narrazioni plurali: i musei di domani

Sottotitolo non presente

Leggi l'articolo

Possono esistere musei senza oggetti, ma non esistono musei che non raccontino storie. Ma quali? Destinate a chi? A quale scopo? Ogni museo ha una sua storia, obiettivi impliciti ed espliciti per i pubblici a cui si rivolge: di crescita culturale, di identità, di rappresentazione. Se all’inizio il loro compito era relativamente semplice, oggi sono al centro di riflessioni critiche sul loro ruolo e anche sulle storie che rappresentano: celebrare identità o metterle in discussione? Cosa succede quando le comunità di riferimento cambiano forma e fisionomia? È possibile raccontare le stesse storie? 

In occasione dell'uscita del saggio "Prove di Intercultura", di Cristina Da Milano, Elisabetta Falchetti, Maria Francesca Guida, Editrice Bibliografica.

 

Modera 
Alessandra Gariboldi, Responsabile progetti transnazionali, Fondazione Fitzcarraldo

Interventi

Simona Bodo, Responsabile programma "Patrimonio e Intercultura", Fondazione Ismu
Cristina Da Milano, Presidente ECCOM
Imara Limon, Curatrice, Amsterdam Museum
Carolina Orsini, Senior curator, MUDEC - Museo delle Culture di Milano
Stephen Welsh, Curatore Living Cultures, Manchester Museum 

Note a margine
Anna Chiara Cimoli, Progettista, ABCittà

giovedì 27 giugno 2019
Inizio h 11.00 - Fine h 13.00
BASE Milano - Spazio B - Bottega Innovazione, PIAN
via Bergognone 34, Milano

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.