Didacta | Arte in biblioteca - I libri e l'innovazione
Dove
Fortezza da Basso Firenze
Quando
sabato 21 maggio 2022
dalle 15.30
alle 17.00
In occasione della Fiera Didacta Italia si terrà l'incontro "Libri e libri di libri", che prende spunto dall'ultimo volume di Micaela Mander "Leggere in biblioteca tra arte e letteratura". Sì discuterà di romanzi che parlano d'arte, rivolgendosi a un pubblico non solo di addetti ai lavori della biblioteca (scolastica e non), ma anche al pubblico degli insegnanti di arte e letterature.
Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina dedicata.
Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina dedicata.
Leggere in biblioteca tra arte e letteratura
Micaela Mander
Questo libro propone una serie di capitoli su alcuni grandi scrittori del Novecento che hanno dedicato una parte della loro produzione e buona parte delle proprie riflessioni al rapporto tra parola scritta e arti visive: tra gli altri, Antonia S. Byatt, Melania Mazzucco, Marosia Castaldi, Orhan Pamuk, Antonio Tabucchi. L’autrice propone inoltre una rassegna di titoli di romanzi che hanno per soggetto un’opera o un artista o vicende legate a opere d’arte. In appendice, un approfondimento sul gruppo di lettura della biblioteca “Il Piazzalunga” di Suzzara, che in una delle due edizioni si è concentrato proprio su romanzi che parlano di arte e artisti: un esempio di come questo testo possa essere utilizzato dai bibliotecari e anche come elenco di spunti per qualsiasi lettore.
Inserisci un commento