fbevnts Il Parlamento è (anche) una biblioteca - Presentazione
Vai al contenuto della pagina

Il Parlamento è (anche) una biblioteca - Presentazione

Sottotitolo non presente

Leggi l'articolo

Martedì 18 aprile alle 17.30 presso la Sala del Grechetto della Biblioteca Sormani si terrà la presentazione del libro Il Parlamento è (anche) una biblioteca di Fernando Venturini.

Ne discutono con l’autore:
Piero Cavaleri, già direttore della Biblioteca Mario Rostoni dell'Università Cattaneo LIUC
Michela Minesso, professore ordinario di storia delle Istituzioni Politiche all'Università degli Studi di Milano
Fabio Venuda, professore associato di Bibliografia e Biblioteconomia all'Università degli studi di Milano

Modera: Massimo Belotti, direttore di Biblioteche oggi

L'evento è organizzato in collaborazione con il Gruppo di lavoro di AIB Documentazione di fonte pubblica.

La natura rappresentativa del Parlamento italiano e le sue funzioni lo rendono uno straordinario punto di osservazione della vita sociale e politica del nostro paese, una sorta di “filtro” istituzionale. Per conoscere meglio questa istituzione e, soprattutto, per rispettarla, al di là di chi la abita in un particolare momento, è importante divulgare la sua storia e la sua natura di “biblioteca”. Il Parlamento è (anche) una biblioteca perché è un grande collettore di documenti e informazioni. Oggi, in virtù di una vasta attività di digitalizzazione, questa realtà è visibile a tutti. I numerosi siti web che fanno capo alle due Camere stanno diventando un serbatoio sterminato di dati, di documenti testuali che risalgono al 1848, di immagini e di video, e un potente strumento di comunicazione. Ai siti web si aggiungono le biblioteche parlamentari e gli archivi storici, vasti depositi fisici di memoria aperti a tutti e orientati alla scuola e all’università. Il volume vuole essere una guida a questo multiforme patrimonio in continuo aggiornamento, un vademecum per capire meglio il Parlamento attraverso i documenti che ha prodotto nel tempo.
martedì 18 aprile 2023
Inizio h 17.30 - Fine h 18.30
Biblioteca Sormani | Sala del Grechetto
Via Francesco Sforza, 7, Milano

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.