Laboratorio di correzione bozze - BOOKCITY 2018
Dove
Piazza Castello 28 Milano
Quando
sabato 17 novembre 2018
dalle 15.30
alle 17.00
Un laboratorio per mettersi alla prova: la caccia al refuso è aperta!
Segui le istruzioni, mettiti alla prova e vinci un contratto con Editrice Bibliografica per correggere le bozze di un libro in uscita.
Interviene: Elisa Calcagni
Evento del ciclo "Lavorare in editoria" a cura di Editrice Bibliografica e dei Master Professione editoria e Booktelling dell'Università Cattolica di Milano.
Manuale di redazione - Terza edizione
Vademecum per chi scrive e pubblica libri
Edigeo
Terza edizione di questo fortunato manuale, che ora viene presentato in versione integralmente...
La correzione di bozze
Manuale per la revisione dei testi
Ferdinando Scala
Quali regole bisogna seguire per una perfetta correzione di bozze? Che tipo di lettura è necessario fare? Come si allunga o si accorcia un testo? Quale controllo va svolto prima di andare in stampa?
Mettere in fila una serie di accorgimenti indispensabili per chi vuole fare un’accurata revisione redazionale di un testo significa comporre un vero e proprio vademecum che, partendo dai consigli più semplici – usare la penna rossa, concentrarsi, osservare la pagina in tutti i suoi aspetti, anche quelli più piccoli e apparentemente insignificanti, affinché appaiano con chiarezza i refusi e le disuniformità – trasmette un sapere pratico che ha origini antiche tanto quanto i libri.
Perciò: lettura analitica, rilettura logica, eliminazione degli inestetismi, riscontro finale dell’impaginato e delle ciano, controllo dell’intero volume. È con questi e tanti altri consigli pratici e chiari che il manuale di Ferdinando Scala fornisce al lettore quelle abilità indispensabili che faranno di lui un serio e attento professionista.
Inserisci un commento