fbevnts Presentazione del volume "Le reti della lettura", Milano, Biblioteca Sormani
Vai al contenuto della pagina

Presentazione del volume "Le reti della lettura", Milano, Biblioteca Sormani

Dove

Quando

mercoledì 5 aprile 2017
dalle 15.00 alle 17.00
Mercoledì 5 aprile 2017, ore 15.00
Biblioteca Sormani-Sala del Grechetto
Via Francesco Sforza, 7 Milano

in occasione della pubblicazione del volume Le Reti della lettura. Tracce, modelli, pratiche del social reading, a cura di Chiara Faggiolani e Maurizio Vivarelli

si terrà il seminario "Metamorfosi della lettura nell'editoria e nelle biblioteche".

Partecipano all'incontro:
Massimo Belotti, Editrice Bibliografica
Edoardo Brugnatelli, Mondadori-Anobii
Stefano Parise, Comune di Milano-Area Biblioteche
Fabio Venuda, Università degli Studi di Milano

Saranno presenti i curatori Chiara Faggiolani e Maurizio Vivarelli
Le reti della lettura
Tracce, modelli, pratiche del social reading
Questo libro ha per oggetto, a partire da un approccio interdisciplinare, il significato in larga misura nuovo che oggi viene attribuito alla pratica della lettura, attraverso l’analisi delle tracce informative che vengono lasciate in rete utilizzando le piattaforme di social reading. Il volume si articola in tre sezioni. Nella prima vengono approfondite e analizzate le trasformazioni della lettura in ambiente digitale e le linee generali delle pratiche del social reading, con uno specifico approfondimento sulla iconografia della lettura e sulle tecniche di data visualization. Nella seconda viene proposta una rassegna delle diverse piattaforme di social reading, tramite una tipizzazione analitica, aperta alle specificità delle diverse comunità della “filiera” del libro. La terza parte esamina questioni metodologiche presentando il fenomeno del social reading all’interno del paradigma dei big data, della data analytics e della network science, e discute gli esiti delle analisi effettuate su dati provenienti da aNobii, che hanno preso in esame le recensioni di uno dei più grandi successi editoriali degli ultimi anni, Gomorra di Roberto Saviano.


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.