fbevnts Presentazione "Le reti della lettura" - Torino
Vai al contenuto della pagina

Presentazione "Le reti della lettura" - Torino

Dove

Quando

lunedì 20 febbraio 2017
dalle 11.30 alle 13.00
Il prossimo 20 febbraio, dalle 11.30 alle 13, nell'Auditorium della Biblioteca Nazionale di Torino all'interno della Giornata delle biblioteche piemontesi, si terrà l'evento Le reti della lettura. Leggere all'interno della filiera del libro. Al suo interno verrà presentato e discusso il volume Le reti della lettura. Tracce, modelli, pratiche del social reading, a cura di Chiara Faggiolani e Maurizio Vivarelli, Bibliografica 2016.

Partecipano
Giulio Blasi (Horizon, Bologna)
Cecilia Cognigni (Biblioteche Civiche, Torino)
Chiara Faggiolani (Università La Sapienza, Roma)
Paolo Giovine (PubCoder, Torino)
Maurizio Vivarelli (Università di Torino)

Introduce e coordina
Enzo Borio (Presidente AIB Piemonte)
Le reti della lettura
Tracce, modelli, pratiche del social reading
Questo libro ha per oggetto, a partire da un approccio interdisciplinare, il significato in larga misura nuovo che oggi viene attribuito alla pratica della lettura, attraverso l’analisi delle tracce informative che vengono lasciate in rete utilizzando le piattaforme di social reading. Il volume si articola in tre sezioni. Nella prima vengono approfondite e analizzate le trasformazioni della lettura in ambiente digitale e le linee generali delle pratiche del social reading, con uno specifico approfondimento sulla iconografia della lettura e sulle tecniche di data visualization. Nella seconda viene proposta una rassegna delle diverse piattaforme di social reading, tramite una tipizzazione analitica, aperta alle specificità delle diverse comunità della “filiera” del libro. La terza parte esamina questioni metodologiche presentando il fenomeno del social reading all’interno del paradigma dei big data, della data analytics e della network science, e discute gli esiti delle analisi effettuate su dati provenienti da aNobii, che hanno preso in esame le recensioni di uno dei più grandi successi editoriali degli ultimi anni, Gomorra di Roberto Saviano.


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.