fbevnts Quarta di copertina | Nuove rotte per il 2021
Vai al contenuto della pagina

Quarta di copertina | Nuove rotte per il 2021

Dove

https://fb.me/e/1TrRSMem1

Quando

martedì 9 febbraio 2021
dalle 18.00 alle 20.00
Un'occasione per fare il punto sullo stato dell’arte e sulle “nuove rotte”, in un dialogo a più voci attraverso temi quali trasformazione digitale, impatto sociale della cultura, patrimonio culturale e lockdown, sostenibilità e rapporto con il pubblico.
Quarta di copertina | Nuove rotte per il 2021








Tornano gli incontri online con gli autori della collana Geografie Culturali, nata dalla collaborazione di Fondazione Fitzcarraldo e Editrice Bibliografica, per mantenere l’orientamento in un anno di cambiamenti.
Durante l'evento si parlerà di trasformazione digitale, impatto sociale della cultura, patrimonio culturale e lockdown, sostenibilità e rapporto coi pubblici nei musei. Inoltre verranno presentati i nuovi volumi in uscita e il progetto dei workshop a numero chiuso con gli autori della collana.

Modera:
Emilio Casalini, giornalista

Interverranno:

1. Giovanna Brambilla, Responsabile Servizi Educativi presso GAMeC, autrice del libro "Soggetti smarriti. Il museo alla prova del visitatore"

2. Emanuela Daffra, Direttrice Polo Museale della Lombardia, autrice della prefazione del libro "Soggetti smarriti. Il museo alla prova del visitatore"

3. Claudio Calveri, Digital strategist e Crowdfunding Consultant, co-autore del libro "La trasformazione digitale della cultura"

4. Annalisa Cicerchia, Economista della Cultura Istat e co-founder CCW, autrice del libro "Che cosa muove la cultura. Impatti, misure e racconti tra economia e immaginario"

5. Maria Elena Colombo, Docente presso Accademia di Belle Arti di Brera, autrice del libro "Musei e cultura digitale. Fra narrativa, pratiche e testimonianze"

6. Luca Dal Pozzolo, Direttore Editoriale di Geografie Culturali, autore del libro "Il patrimonio culturale tra memoria, lockdown e futuro"

7. Cristina Da Milano, Presidente ECCOM, autrice del libro "Prove d’intercultura"

8. Michela Rota, Sustainability and Museum Specialist, autrice del libro "Musei per la sostenibilità integrata - Nuova edizione con aggiornamenti sulla situazione post Covid-19"

9. Pier Luigi Sacco, Professore presso la Facoltà di Arti e Turismo dell’Università IULM, co-autore del libro "La trasformazione digitale della cultura"

10. Sara Speciani, Presidente Editrice Bibliografica


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.