fbevnts News | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

News

Tutti gli articoli di: News

Sfoglia la lista completa

Note di una pedagogista per favorire buoni incontri tra libri e piccolissimi

Note di una pedagogista per favorire buoni incontri tra libri e piccolissimi

Un volume rivolto a bibliotecari, educatori e pedagogisti, per aiutarli a comprendere i bisogni primari dei bambini di fascia 0-6 anni e a scegliere per loro i libri, i servizi e gli allestimenti più adatti, nel segno dell’accoglienza e del rispetto nei confronti della fase della vita che stanno attraversando.

Come i bambini diventano lettori: i benefici della lettura ad alta voce nella prima infanzia

Come i bambini diventano lettori: i benefici della lettura ad alta voce nella prima infanzia

Dall’esperienza del programma Nati per Leggere, che ormai da vent’anni organizza in tutta Italia incontri di lettura ad alta voce per bambini da zero a sei anni, nasce questo testo che sintetizza le evidenze scientifiche dei benefici della lettura nei primi anni di vita e i risultati osservati da chi è in prima linea da decenni nell’attività di avvicinamento dei più piccoli al mondo delle storie. Il volume è pubblicato con il contributo dell'Associazione italiana biblioteche.

Editrice Bibliografica torna in libreria: scopri tutte le novità!

Editrice Bibliografica torna in libreria: scopri tutte le novità!

Dal digitale per i musei alla comunicazione social, dalla scrittura per ragazzi al copywriting: tutte le novità in libreria.

Musei sempre aperti grazie al digitale

Musei sempre aperti grazie al digitale

Maria Elena Colombo è autrice di "Musei e cultura digitale": un libro per raccontare la cultura digitale nei musei, tra buone pratiche e testimonianze.

Claudia Bocciardi e Rossana Morriello: storie tra gli scaffali

Claudia Bocciardi e Rossana Morriello: storie tra gli scaffali

La biblioteca narrata di Rossana Morriello e Succede in biblioteca di Claudia Boccairdi: due libri che raccontano la biblioteca, uno attraverso letteratura e cinema, l'altro attraverso episodi di vita quotidiana.

Luigi Gavazzi racconta "I gruppi di lettura"

Luigi Gavazzi racconta "I gruppi di lettura"

Come, dove e perché condividere un'esperienza tanto personale come la lettura? Risponde Luigi Gavazzi nella video intervista.

"Metafore di scienza" di Giulia Frezza: ciclo di presentazioni da Genova a Roma

"Metafore di scienza" di Giulia Frezza: ciclo di presentazioni da Genova a Roma

L'autrice Giulia Frezza presenta il suo volume a Genova e a Roma.

"Conoscere gli utenti per comunicare la biblioteca": intervista a Chiara Faggiolani

"Conoscere gli utenti per comunicare la biblioteca": intervista a Chiara Faggiolani

L'autrice parla di "Conoscere gli utenti per comunicare la biblioteca"

Idee e consigli per un Natale ricco di libri

Idee e consigli per un Natale ricco di libri

Ad ogni lettore regala il libro giusto: tutti i consigli di Editrice Bibliografica per i doni di Natale