Le recensioni del master Professione editoria - Manuale di editoria universitaria
“Progettare contenuti per l’istruzione e la formazione ha come obiettivo primario permettere agli studenti di apprendere in modo soddisfacente, con buoni risultati in termini sia di valutazioni sia di ottimizzazione del tempo di studio, attraverso materiali di studio ben strutturati, corretti dal punto di vista del contenuto e facilmente comprensibili”.
Leggi la recensione completa sul blog del master Professione editoria
Manuale di editoria universitaria
Progettare percorsi per l'apprendimento
di Alessandra Pagani
editore: Editrice Bibliografica
Il libro illustra la progettazione sia di prodotti cartacei (libri di testo, manuali, saggi, eserciziari, dispense) che di prodotti digitali (e-book, corsi online, video lezioni, podcast, esercizi) partendo dalla conoscenza del mercato e del target, per poi passare alla richiesta di feedback e, infine, per passare alla realizzazione vera e propria del progetto. Ricco di esempi pratici e di casi reali, il manuale offre spunti di riflessione anche sui nuovi prodotti pensati per mettere lo studente al centro di una didattica in presenza e online. Pensato per gli studenti di Master di II livello Professione editoria cartacea e digitale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano si rivolge anche ai docenti, ai professionisti di settore e a chi opera nella formazione accademica e professionale.
Inserisci un commento