Viaggio attraverso gli archivi dell’arte, tra analogico e digitale
Sottotitolo non presente
Leggi l'articolo
- Pubblicazione: 15 nov 2023
"L’immagine di un autore acquista una profondità che tende ad allontanarsi sempre di più, sino a deformarsi nel mito. Col passare del tempo, l’identità storico-empirica si carica di valori e significati di cui, originariamente, disponeva solo in latenza e che, quasi sempre, sia l’autore che i lettori suoi contemporanei ignoravano. Ogni soggetto, in tal caso, tende nel tempo a trascendere questa identità storica – empirica sicché una pratica di scavo incentrata sulla conoscenza serve ad evitare di riferire una richiesta continua di trascendenza e anche se ciò appare fondato e legittimo, per rendere un’opera credibile deve lasciare il passo ai processi di una pratica storica".
Leggi l'articolo completo di Marcello Carriero sul testo di Concetta Damiani su Artribune.com
Leggi l'articolo completo di Marcello Carriero sul testo di Concetta Damiani su Artribune.com