Editrice Bibliografica vendita online di libri, ebook e riviste di Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Concetta Damiani

Concetta Damiani
autore
Editrice Bibliografica

Concetta Damiani è ricercatrice di Archivistica all’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. Ha coordinato diversi progetti dedicati al riordinamento e alla valorizzazione di archivi storici, tra cui quello della Camera di commercio di Napoli e quello dell’ENEL, e ha partecipato alle attività di descrizione e inventariazione dei fondi dell’Archivio storico del Banco di Napoli. Svolge attività di ricerca su tematiche inerenti agli archivi digitali, agli archivi di persona, di famiglia e d’impresa e alle forme di mediazione e comunicazione dei patrimoni documentali.

Titoli dell'autore

Gli archivi dell'arte

Gestione e rappresentazione tra analogico e digitale

di Concetta Damiani

editore: Editrice Bibliografica

Gli archivi legati al mondo dell’arte si presentano dapprima come entità ricostruibili attraverso il recupero di fonti disarti
13,99

Gli archivi dell'arte

Gestione e rappresentazione tra analogico e digitale

di Concetta Damiani

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 176

Gli archivi legati al mondo dell’arte si presentano dapprima come entità ricostruibili attraverso il recupero di fonti disarticolate e frammentarie, per poi acquisire strutture e fisionomie sempre più stabili e consolidate. Il volume affronta la dimensione specifica di tali fondi documentali, il cui trattamento impone la considerazione di fattori archivistici, giuridici, storico-artistici e museali: l’organizzazione e la gestione degli archivi, la cura per gli aspetti della creazione, della circolazione e della promozione delle opere, la tutela del diritto d’autore e le attività di certificazione, le relazioni documentali tra artisti, eredi, curatori, collezionisti, istituzioni e studiosi necessitano infatti di analisi. Se ci si sposta poi in ambiente digitale, appare una realtà in fermento: le modalità di espressione e rappresentazione dell’arte contemporanea richiedono nuove visioni nelle attività di produzione e gestione. I principi di fruizione, certificazione e conservazione preventiva di molte opere d’arte contemporanea devono essere ripensati in base a nuovi criteri, che attengono quasi esclusivamente alla struttura documentaria e alle componenti tecnologiche e digitali.
22,00 20,90
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.