Editrice Bibliografica vendita online di libri, ebook e riviste di Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Anna Bilotta

Anna Bilotta
autore
Editrice Bibliografica
È dottore di ricerca in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie. Tra i suoi lavori ricordiamo Le biblioteche pubbliche irpine (Associazione italiana biblioteche, 2016). Ha inoltre pubblicato articoli e saggi in alcune delle principali riviste italiane di area biblioteconomica ed è membro del coordinamento redazionale del periodico AIB studi. Si occupa principalmente di valutazione e impatto delle biblioteche, partecipando a diversi progetti di ricerca e svolgendo attività di formazione.

Titoli dell'autore

La biblioteca pubblica contemporanea e il suo futuro

Modelli e buone pratiche tra comparazione e valutazione

di Anna Bilotta

editore: Editrice Bibliografica

Il volume analizza l’istituto della biblioteca pubblica in chiave comparata
16,99

La biblioteca pubblica contemporanea e il suo futuro

Modelli e buone pratiche tra comparazione e valutazione

di Anna Bilotta

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 288

Il volume analizza l’istituto della biblioteca pubblica in chiave comparata.Si mettono dapprima a confronto alcuni dei principali modelli organizzativi e funzionali sviluppatisi nel panorama internazionale: dalla public library anglosassone alle esperienze tedesche della dreigeteilte Bibliothek e della fraktale Bibliothek, dalla biblioteca civica alla médiathèque, dagli Idea Store londinesi al Four-spaces model scandinavo. L’attenzione si sposta, poi, su alcune delle realizzazioni più riuscite di biblioteca pubblica nel nostro paese per le quali sono stati raccolti dati strutturali, di servizio e funzionamento, costruiti indicatori di performance e somministrate interviste a personale e utenti.L’obiettivo è individuare tratti distintivi e comuni alle esperienze e ai modelli consolidatisi anche al di fuori dei nostri confini per valutarne funzioni, servizi, risultati e impatto sociale, riflettere sul futuro della biblioteca pubblica (anche alla luce dell’epidemia da Covid-19) e rispondere a una domanda: le biblioteche saranno davvero in grado di riposizionarsi nelle comunità investite dai cambiamenti e nelle nuove abitudini di vita delle persone?
26,00 24,70
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.