Salvatore Renna
Salvatore Renna
autore
Editrice Bibliografica
Creativo nato a Gravina in Puglia, è laureato in Management dei beni culturali. Ha ideato nel 2015 il progetto di arti figurative e di ricerca “Ad Maiora”: un’arte per raccontare l’ltalia. Ha pubblicato due romanzi grafici: Eterna Primavera nel 2017 e Un Giudice Ragazzino nel 2018, per i quali gli viene assegnato il premio “Livatino-Saetta-Costa” per l’impegno sociale.
Titoli dell'autore
Le avventure di Archinia
di Salvatore Renna, Federico Valacchi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 88
Il volume illustrato affronta il tema della diffusione di contenuti archivistici in quanto innanzitutto valori pubblici e civili, con una cifra stilistica diversa da quella abitualmente praticata da una disciplina piuttosto misurata nei suoi abituali canoni espressivi. Il libro nasce dal bisogno di individuare un modello di trasmissione di valori e sensazioni che possa aiutare a diffondere l’archivistica nella società, senza peraltro rinunciare all’indispensabile rigore tecnico-scientifico.La parte narrativa e grafica si sviluppa in episodi che, quasi fossero una piccola serie televisiva, ruotano intorno a un impianto di fondo ambientato nell’ipotetica città di Archinia, i cui archivistici abitanti si confrontano con i vizi e le virtù di un’intera comunità, in lotta con gli inesauribili mulini a vento dei pregiudizi su archivi e archivisti.
€16,00
€15,20
NEWS
-
11.07.2025Il Manuale del buon dirigente e del buon funzionario presentato alla Camera dei deputati
-
11.06.2025Intelligenza artificiale, biblioteche e comunicazione: un incontro per scoprire strategie e nuovi scenari
-
22.04.2025Le biblioteche nella fantascienza: presentazione del libro fra letteratura e scienza
Iscriviti alla Newsletter
Rassegna stampa
Leggere in biblioteca
05/02/2025

"Biblioteche alla riscossa": partendo dal libro di Giovanni Solimine, Paolo Di Paolo su "la Repubblica" indaga la situazione della lettura e dei lettori in Italia
Manuale del buon dirigente e del buon funzionario
09/01/2025

"Serve essere autonomi e avere coraggio": Andrea Dalla Serra intervista Antonio Lampis per "Salto Kultur"
Leggere in biblioteca
08/01/2025
Occasioni
Incatenati alla tastiera
Manuale di sopravvivenza per traduttori
di Olivia Crosio
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 96
Tutto quello che un traduttore deve sapere per sopravvivere lavorando in casa!
Questo piccolo manuale di sopravvivenza per traduttori vuole affrontare i problemi quotidiani di chi ha scelto questo mestiere, spesso più complessi di quelli creati dal testo in lingua originale. Stiamo parlando di illusi e illuse che hanno deciso di lavorare in casa convinti, così facendo, di poter godere di più flessibilità e tempo libero. Pia illusione, appunto.
Come difendersi dalla vita domestica quando si ha l’ufficio in casa? Come non farsi sopraffare dalla pigrizia, dalla solitudine, dalla tentazione di posticipare e di chiudersi, dai famigliari invadenti, dai bambini piangenti, dai pasti da cucinare, dalla voce suadente del frigorifero che invoca Aprimi, aprimi?
Per essere un bravo traduttore occorre invece soprattutto vivere, uscire, conoscere, sapere. È necessario ricercare e documentarsi in continuazione, perché gli argomenti sono infiniti. Insomma, in equilibrio perenne tra le pentole che ribollono in cucina e l’ora di uscita di scuola dei figli, chi sceglie questo lavoro difficile, oscuro, mal pagato e privo di riconoscimenti ufficiali può approfittarne per farsi una buona cultura generale e metterci, quando il testo lo consente, anche un po’ della propria personalità.
€9,90
€4,95
Questo libro è un coltellino svizzero
Romanzi e serie tv ci insegnano che...
di Moreno Scorpioni
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 128
«Smettila di perdere tempo davanti alla tv e a quella roba!».
Quante volte vi siete sentiti dire questa frase da genitori o fidanzati? E quante volte sapevate di aver ragione voi ma non avendo la risposta giusta avete spento o desistito? Questo libro è un antidoto ai sensi di colpa per continuare a spendere intere giornate guardando serie tv e leggendo ciò che vi pare sapendo che state diventando persone migliori. Ed è un’arma affilatissima per zittire chi vi sta intorno, perché sì, si impara da Lost, da Bridget Jones, da Big Bang Theory, ma anche dai Piccoli Brividi e da Lady Oscar.
Tra humor graffiante e situazioni paradossali, Moreno Scorpioni vi accompagnerà alla scoperta di tecniche di sopravvivenza che farebbero gridare allo scandalo persino MacGyver.
€9,90
€4,95
Come pubblicare un giallo senza ammazzare l'editore
di Alessandra Selmi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 104
Avete scritto un bellissimo giallo, poi lo avete spedito a tutte le case editrici dal Canton Ticino a Malta. Nel migliore dei casi, non avete avuto alcuna risposta. E intanto, mentre ammuffite aspettando di esordire, il mercato sforna decine e decine di romanzi ogni settimana: sembra che pubblichino proprio tutti. Perché voi no?
Tra scrivere e pubblicare c’è di mezzo il mare: sono due universi molto distanti, talvolta crudelmente incompatibili. Il primo ha (o dovrebbe avere) a che vedere con l’arte, le lettere, le muse; il secondo è più affine alle dinamiche del mercato e ha a che fare con i numeri, le pubbliche relazioni, i target, le strategie.
Questo libro non vi spiega come si scrive un giallo (perché lo sapete già), ma può concorrere a svelare un mistero più intricato: com’è possibile che, a volte, si pubblichino cose che spettinerebbero i baffi di Poirot, ma il vostro bellissimo romanzo ancora non ha trovato un editore.
L’autrice vi accompagna nei meandri del sistema editoriale, svelandovi meccanismi spesso ignorati e sottovalutati per aiutarvi a trovare l’editore che fa per voi.
€9,90
€4,95
Editrice Bibliografica
L'Editrice Bibliografica venne costituita nel maggio del 1974 con l'obiettivo, peraltro chiaro già dalla sua denominazione, di pubblicare repertori bibliografici e, in generale, di soddisfare la richiesta di informazioni bibliografiche che a quel tempo sembravano essere carenti. Nacque così la prima collana "Cosa leggere", composta da agili volumetti in formato tascabile che presentavano bibliografie ragionate sui più svariati argomenti...
Seguici su:
Link utili
Editrice Bibliografica
Sede legale: Via Lesmi 6 - 20123 - Milano
P.IVA, C.F. 01823660152
R.E.A. C.C.I.A.A. di Milano N. Rea 878486