Eusapia Palladino: spiritismo e scienza nell’Italia della belle époque - BOOKCITY 2018
Dove
Quando
Ripercorriamo insieme le vicende di Eusapia Palladino, la medium più celebre della belle époque, e dell’intero mondo di sostenitori e oppositori che le ruotarono intorno: manager, giornalisti, teologi, filosofi, ciarlatani, esperti di trucchi teatrali e prestigiatori. Ma soprattutto scienziati, come Cesare Lombroso, il quale, propugnatore del materialismo, negli occhi di Eusapia scorse i riverberi delle plaghe dell’occulto e si convertì allo spiritismo.
Con:
Francesco Paolo de Ceglia, autore, docente di Storia della scienza (Università di Bologna)
Marco Beretta, docente di Storia della scienza (Università di Bologna) e direttore della collana
Laura Ronzon, Direttore Patrimonio Storico del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano
Inserisci un commento