Tempo di libri - La biblioteca che piace ai ragazzi
Dove
viale Lodovico Scarampo 2 Milano
Quando
giovedì 8 marzo 2018
dalle 17.30
alle 18.20
Come avvicinare il pubblico adolescente al mondo delle biblioteche? Sono tante le esperienze virtuose intraprese dai bibliotecari in tutta Italia: Micaela Mander ce le racconterà, in dialogo con Giuseppe Bartorilla, responsabile della Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano.
Come proporre la lettura digitale ai ragazzi
Giuseppe Bartorilla
Come si organizzano gli spazi bibliotecari per bambini e ragazzi nativi digitali? Come leggono le nuove generazioni e quali strumenti utilizzano? Siamo in grado di offrire loro nuovi percorsi di lettura? Grazie alla lunga esperienza sul campo, l’autore risponde alle domande che riguardano il particolare rapporto tra mondo bibliotecario, nuove generazioni e scenari digitali.
Giuseppe Bartorilla. Bibliotecario responsabile della Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano, si occupa di letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, promozione della lettura e organizzazione di spazi bibliotecari pubblici e scolastici per bambini e ragazzi. È responsabile del progetto “Digital Readers. Libri e letture per bambini e ragazzi ai tempi del web 2.0”, giunto alla settima edizione.
La biblioteca che piace ai ragazzi
Micaela Mander
Un’aggiornata panoramica sulle esperienze intraprese da numerose biblioteche italiane per avvicinare gli adolescenti al mondo delle biblioteche: laboratori, concorsi, riorganizzazioni degli spazi, collaborazioni con le scuole fino a iniziative più specifiche, talvolta curiose e molto creative. Dalla viva voce degli addetti ai lavori, un repertorio di best practices pensate per la fascia d'età forse più difficile da conquistare per le biblioteche.
Inserisci un commento