fbevnts Come proporre la lettura digitale ai ragazzi - Giuseppe Bartorilla - Libro Editrice Bibliografica
Vai al contenuto della pagina

Come proporre la lettura digitale ai ragazzi

Sottotitolo non presente

- 5%
Come proporre la lettura digitale ai ragazzi

Descrizione

Come si organizzano gli spazi bibliotecari per bambini e ragazzi nativi digitali? Come leggono le nuove generazioni e quali strumenti utilizzano? Siamo in grado di offrire loro nuovi percorsi di lettura? Grazie alla lunga esperienza sul campo, l’autore risponde alle domande che riguardano il particolare rapporto tra mondo bibliotecario, nuove generazioni e scenari digitali.

Giuseppe Bartorilla. Bibliotecario responsabile della Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano, si occupa di letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, promozione della lettura e organizzazione di spazi bibliotecari pubblici e scolastici per bambini e ragazzi. È responsabile del progetto “Digital Readers. Libri e letture per bambini e ragazzi ai tempi del web 2.0”, giunto alla settima edizione.

Giuseppe Bartorilla

Bibliotecario per ragazzi, formatore e fotografo, si occupa di letteratura 0-19, organizzazione e gestione di spazi bibliotecari per bambini e ragazzi, di biblioteche scolastiche e di promozione
delle letture tradizionali e digitali. È coordinatore della Commissione nazionale biblioteche e servizi per ragazzi e ragazze dell’AIB ed è stato responsabile della Biblioteca dei ragazzi di Rozzano oltre che del progetto progetto "Digital Readers". Modera gruppi di lettura under 20 e per adulti.
8 mar 2018
fieramilanocity, Padiglioni 3 e 4 (Spazio AIE), Milano, viale Lodovico Scarampo 2
08 marzo 2018 alle ore 17.30
1 mar 2017
Biblioteca Sormani - Sala del Grechetto, Milano, Via Sforza 7
01 marzo 2017 alle ore 15.30
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Come proporre la lettura digitale ai ragazzi
8,00 7,60

 
risparmi: € 0,40
Spedito in 2 giorni
Photo gallery principale