Elisa Calcagni
Ha iniziato nel 1997 la sua attività di redattrice collaborando con Donata Schiannini, con la quale ha fondato nel 2000 lo Studio Lemmari. Lo studio, specializzato nella progettazione e realizzazione editoriale di dizionari, lavora per i più importanti editori del settore (Garzanti, Treccani, Utet, Zanichelli), e da alcuni anni si occupa anche di editoria scolastica: in questo campo si dedica principalmente (ma non esclusivamente) alla produzione di manuali di grammatica per ogni ordine di scuola e per diverse case editrici (Mondadori Education, Pearson, Fabbri, De Agostini). Elisa Calcagni è docente dei Master Professione Editoria e Master BookTelling fin dalla sua fondazione, e dal 2016 tiene un Laboratorio di Editing per la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica di Milano.
Titoli dell'autore
NEWS
-
09.11.2023Workshop di scrittura e tanti altri incontri a Bookcity Milano!
-
12.05.2023Ci vediamo al Salone del Libro di Torino?
-
02.03.2023Ti aspettiamo a Book Pride Milano!
Iscriviti alla Newsletter
Rassegna stampa
Viaggio attraverso gli archivi dell’arte, tra analogico e digitale
15/11/2023

Una biblioteca, un mondo
06/08/2023
Occasioni
Incatenati alla tastiera
Manuale di sopravvivenza per traduttori
di Olivia Crosio
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 96
Questo libro è un coltellino svizzero
Romanzi e serie tv ci insegnano che...
di Moreno Scorpioni
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 128
Come pubblicare un giallo senza ammazzare l'editore
di Alessandra Selmi
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 104
Editrice Bibliografica
L'Editrice Bibliografica venne costituita nel maggio del 1974 con l'obiettivo, peraltro chiaro già dalla sua denominazione, di pubblicare repertori bibliografici e, in generale, di soddisfare la richiesta di informazioni bibliografiche che a quel tempo sembravano essere carenti. Nacque così la prima collana "Cosa leggere", composta da agili volumetti in formato tascabile che presentavano bibliografie ragionate sui più svariati argomenti...
Seguici su:
Link utili
P.IVA, C.F. 01823660152
R.E.A. C.C.I.A.A. di Milano N. Rea 878486