fbevnts Bookcity 2021 - Comunicare e promuovere i libri con i social: a ognuno il suo genere
Vai al contenuto della pagina

Bookcity 2021 - Comunicare e promuovere i libri con i social: a ognuno il suo genere

Quando

sabato 20 novembre 2021
dalle 12.00 alle 13.00

Giallo, rosa, young adult... ogni genere ha il suo pubblico: giochiamo a trovarlo insieme e a raggiungerlo costruendo una strategia social efficace.


Conducono il workshop Davide Giansoldati - autore del libro Promuovere e raccontare i libri online e dell’omonimo podcast, docente per i Master in Editoria dell’Università Cattolica e per IULM, e Massimo Salomoni - autore del libro Comunicare con i social e titolare dell’agenzia Smack – Comunicazione di parola, dove cura la comunicazione social di importanti brand.

Clicca qui per registrarti all'evento!

*Le prenotazioni chiudono giovedì 18 novembre a mezzanotte*

Comunicare con i social
Dall’identità al piano editoriale, dall’ascolto all’interazione
Massimo Salomoni
Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, YouTube hanno stabilito nuovi paradigmi di rapporto fra quelli che tradizionalmente venivano chiamati emittente e destinatario. Questi due ruoli, ormai quasi completamente intercambiabili, rendono indispensabile una revisione delle modalità di comunicazione fra le aziende e il loro pubblico. I consumatori infatti sono sempre più insofferenti a messaggi calati dall'alto con la consueta modalità "one to all", abituati a interagire con chiunque in modalità "one to each". Questo libro vuole suggerire un modo efficace di lavorare con questi mezzi di comunicazione, spaziando tra consigli tecnici e riflessioni di carattere più generale: dall'importanza dell'ascolto della rete all'identificazione della propria identità, dalla creazione dei contenuti ai tool più efficaci per la loro distribuzione, fino all'analisi degli insight. Lo scopo è quello di offrire consigli che sappiano durare più dei singoli aggiornamenti delle piattaforme, perché fra blogger e influencer, follower e liker, il linguaggio dei social deve essere quello della comunicazione e deve sapersi integrare con tutto il resto della comunicazione aziendale.
Promuovere e raccontare i libri online
Davide Giansoldati
Ogni 60 secondi su Instagram vengono realizzate 347.222 storie, su Facebook gli utenti postano 147.000 foto e scrivono 150.000 messaggi, su YouTube si caricano più di 500 ore di video e su Twitter si iscrivono 319 nuovi utenti.Di fronte a questi numeri è fondamentale avere una bussola per orientarsi e capire, nei panni di editori, librai, autori o social media manager, da dove iniziare per avere successo. I social network usati in modo corretto possono diventare un volano per aumentare le vendite online così come in libreria. Protagonisti di questo testo sono il libro e i lettori, sempre al centro dell’attenzione e delle azioni mirate a creare un reciproco legame potente in grado di generare spontaneamente passaparola e contenuti che si diffondono e vivono di vita propria.In questa nuova edizione:• Promuovere i libri: quali social network usare e come• Trasformare in una professione il social media management• Monitorare l’efficacia della comunicazione online• Organizzare eventi e presentazioni online• Il “Socialbookcamp” per il vostro libro• Testimonianze e consigli di esperti• 17 contenuti bonus da scaricare


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.