
Anche quest'anno in occasione di Bookcity abbiamo organizzato un ricco palinsesto di laboratori e incontri dedicati agli amanti del mondo dell'editoria e della scrittura! La partecipazione agli incontri è gratuita ma è necessario effettuare la prenotazione tramite Eventbrite.
Clicca sul titolo dell'evento per avere maggiori informazioni e prenotare il tuo posto!
Lavorare in Editoria
FAQ su contratti di lavoro e diritto d'autore
Venerdì 18 novembre, ore 15.30 | Biblioteca Sormani - Sala del Grechetto
Per muoversi al meglio nel mercato editoriale è fondamentale conoscere gli aspetti normativi e contrattuali che regolano questo settore. Che tu sia un freelance, un lavoratore dipendente, un autore o un editore durante questo incontro potrai porre le tue domande su norme, contratti e diritto d’autore.
Con Marco Fioretti e Beatrice Cunegatti
Sabato 19 novembre, ore 12.00 | Centro Internazionale di Brera
I ghostwriter sono esperti capaci di scrivere su richiesta testi di qualsiasi tipo, di farlo bene e in tempi rapidi, rinunciando a tutti i diritti su ciò che scrivono. Ma come si diventa ghostwriter? Dove si trovano i clienti, come si gestiscono le trattative e come si fa carriera? Ce lo raccontano Carmen Laterza e Jacopo Viganò
Workshop per content creatorSabato 19 novembre, ore 15.00 | Editrice Bibliografica
Come si crea un titolo efficace? Il titolo è la parte più importante di un testo, offline e online: questo vale per un articolo di giornale o di un post su un blog, ma risulta fondamentale anche per un video su YouTube.
Durante questo workshop verranno illustrate alcune delle tecniche più utilizzate per la costruzione di titoli che funzionano, evitando il rischio del clickbait. Con Gianluigi Bonanomi e Davide Giansoldati
Sabato 19 novembre, ore 17.00 | Editrice Bibliografica
Lo sfaccettato mondo dei libri per ragazzi cattura sempre di più l’interesse del settore editoriale italiano e internazionale, con i suoi grandi fenomeni commerciali, i progetti in serie e un sempre più ampio universo di proposte letterarie. Ma quali sono le sue caratteristiche? Quale percorso compie un testo per ragazzi da quando approda in una casa editrice a quando viene pubblicato? Scoprilo e mettiti alla prova con un workshop dedicato all’editing dei libri per ragazzi. Con Alessandra Berello
Laboratorio di correzione bozzeDomenica 20 novembre, ore 10.30 | Centro Internazionale di Brera
Quali regole bisogna seguire per una perfetta revisione del testo? Che tipo di lettura è necessario fare? A quali tipi di errori bisogna prestare attenzione? Quale controllo va svolto prima di andare in stampa? Con Elisa Calcagni
Scrivere
Scrittura terapeutica: quando scrivere fa bene
Sabato 19 novembre, ore 10.00 | Editrice Bibliografica
Scrivere per guarire? Possiamo permetterci un’affermazione di questo tipo? Oggi sì, perché gli studi, le sperimentazioni e le testimonianze ci autorizzano a dire che la scrittura è terapeutica: scrivere fa bene, ci aiuta a ritrovare consapevolezza, a entrare in connessione con la parte più profonda di noi stessi. Con Alessandra Perotti
Tecniche di scrittura per aspiranti autoriSabato 19 novembre, ore 11.30 | Editrice Bibliografica
In collaborazione con Passione Scrittore
Come si scrive un testo chiaro e semplice? Comprensibile a una prima veloce lettura ma anche capace di trasmettere contenuti ed emozioni? In questo incontro Hellmut Riediger e Gabriele Galati si focalizzeranno sulla costruzione di una scheda libro efficace, per aumentare le possibilità di successo presentando le proprie opere agli editori.
Lo staff di Editrice Bibliografica e Passione Scrittore sarà a disposizione nell’ora successiva per analizzare le schede libro degli autori presenti.
Domenica 20 novembre, ore 10.00 | Editrice Bibliografica
Leggere un romanzo giallo equivale a mettersi a caccia dell’assassino, scriverlo è come risolvere un complesso enigma. Una crime story è una narrazione in cui nulla viene lasciato al caso e ogni ingrediente è dosato con sapienza: tutti i passaggi devono essere eseguiti con attenzione senza barare col lettore né rincorrere ad astrusi artifici per sbalordirlo. Paolo Roversi ci illustra tutti i passaggi necessari (e i trucchi del mestiere) per scrivere un romanzo giallo di successo. Con Paolo Roversi
Comunicare
Come si comunica la cultura? Costruire una strategia di successo
Domenica 20 novembre, ore 15.00 | Editrice Bibliografica
Come si costruisce una comunicazione efficace e di successo? Come si possono usare strumenti fondamentali, quali quelli offerti dalla rete e dai social media, che hanno un impatto determinante sul grande pubblico? Quali strategie adottare? Con Andrea Maulini
Inserisci un commento