Per non dimenticare Fukushima: una serata con Rossella Marangoni
Dove
Via vigevano, 18 Milano
Quando
lunedì 11 marzo 2019
dalle 19.00
alle 22.00
Talk e proiezione a Tenoha Milano
Orto dei Sogni, in collaborazione con TENOHA MILANO, ha organizzato un evento per tenere viva la memoria di quell'11 marzo 2011 che otto anni fa ha sconvolto Fukushima.
Un'occasione per riunirsi, conoscersi, discutere, riflettere e ricordare.
L’evento prevede la partecipazione di Rossella Marangoni che, partendo dal suo ultimo libro pubblicato Shintoismo, terrà un intervento sul tema Shintō: spiritualità e natura nel cuore della cultura giapponese.
A seguire la proiezione di Little Voices from Fukushima, film-documentario della regista Hitomi Kamanaka.
Evento a sostegno dei bambini di Fukushima.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per ulteriori informazioni
Orto dei Sogni
Shintoismo
Rossella Marangoni
L’insieme di riti, culti e concezioni del sacro di varia provenienza, che si sviluppò nel Giappone arcaico e che venne compreso nella definizione convenzionale di shintō (letteralmente “la via dei kami”, ossia delle divinità shintoiste), è stato considerato a lungo come la religione autoctona giapponese, immutabile e caratterizzata da una supposta “unicità”. Da molti anni lo shintō è sottoposto a una revisione interpretativa volta a metterne in luce la natura di fenomeno religioso eterogeneo e complesso. Questa breve introduzione vuole essere un invito a non limitarsi alle interpretazioni precostituite dello shintō, bensì a prendere in esame una visione problematica di questa tradizione, che ha interessato tutti gli aspetti della sfera emotiva dei giapponesi e che è ben viva nella quotidianità del Giappone contemporaneo.
Inserisci un commento