Ci vediamo al Salone del Libro di Torino?
Vai al contenuto della pagina

Ci vediamo al Salone del Libro di Torino?

Ci vediamo al Salone del Libro di Torino? Ci vediamo al Salone del Libro di Torino?

Ci vediamo al Salone Internazionale del Libro di Torino? Se vuoi passare a trovarci, ci trovi nel Pad. 3 - stand Q14-R13.
Abbiamo anche organizzato un ciclo di incontri per chi vuole saperne di più sul mondo dell'editoria e un appuntamento interamente dedicato alla scrittura, li trovi tutti di seguito.


Sabato 20 maggio, ore 14.30 | Sala Cobalto - Pad. 3
Lavorare in editoria. Dall'editore al lettore: la distribuzione

Quale percorso deve compiere un libro quando esce da una casa editrice per arrivare tra le mani di un lettore? A raccontarci i meccanismi della filiera distributiva sarà chi ogni giorno si occupa di accompagnare i libri in questo importante viaggio.

Con Paola Chini, Stefania Ciocca, Ilaria Milana, Massimo Roccaforte

Sabato 20 maggio, ore 15.10 | Sala Cobalto - Pad. 3
Lavorare in editoria. La promozione tra marketing, social e reti promozionali

Non basta “fare” buoni libri. In un mercato sempre più affollato di novità e player, sono sempre più richiesti professionisti che sappiano comunicare, promuovere e vendere libri e contenuti editoriali con competenza e creatività.

Con Paola Di Giampaolo, Mauro Morellini, Emidio Carlo Portelli, Elisabetta Terrazzani

Sabato 20 maggio, ore 15.50 | Sala Cobalto - Pad. 3
Lavorare in editoria. Libri per ragazzi, fumetti, games & co.

Creativo, dinamico, internazionale, profondamente transmediale. Il settore dei libri per bambini, ragazzi e young adult è un contesto appassionante in cui lavorare, che spazia dai libri ai fumetti, dai games alle serie animate e non solo. Ma quali i ruoli, le competenze necessarie, gli sbocchi lavorativi e come formarsi?

Con Pierdomenico Baccalario, Paola Di Giampaolo, Michele Foschini, Francesco Toniolo

Domenica 21 maggio, ore 16.30 | Sala Cobalto - Pad. 3
Scrittura: istruzioni per l'uso. Leggere per scrivere meglio

Scrivere è una cosa seria. Che tu scriva per passione o per lavoro è importante aver ben chiare le regole che stanno alla base di un buon testo. Romanzi, racconti e articoli devono avere una struttura chiara e ben definita, in grado di rispondere alle esigenze dei lettori.

Con Silvia Kuna Ballero, Michele Marziani, Edy Tassi

Per maggiori informazioni consulta il programma del #SalTo23!


Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.