"Metafore di scienza" di Giulia Frezza: ciclo di presentazioni da Genova a Roma
![]() |
|
autori: | Giulia Frezza |
formato: | Libro |
prezzo: |
€ 18,53
invece di € 19,50 |
vai alla scheda » |
Da metafore antiche sulle donne e la generazione, passando per i «geni atomi della vita», fino a «Frankenstein» usato per rappresentare i rischi delle biotecnologie: da sempre gli scienziati si sono espressi attraverso metafore per consentire al vasto pubblico di comprendere informazioni specialistiche. Quali sono le conseguenze di questa pratica?
Giulia Frezza, Marie Sklodowska-Curie fellow presso il Metaphor Lab, University of Amsterdam, con il suo "Metafore di scienza" ha aperto il dibattito su questa tematica, mettendone in luce gli sviluppi storici e i meccanismi linguistico-cognitivi.
Il volume sarà presentato in tre occasioni:
- Venerdì 10 gennaio alle 17.00 presso la Biblioteca Universitaria di Genova (Via Balbi 40, ex Hotel Columbia)
Intervengono insieme all'autrice: Silvia Neonato, giornalista, e Micaela Rossi, Università degli Studi di Genova.
- Giovedì 16 gennaio alle 17.30 presso Dipartimento di Filosofia della Sapienza Università di Roma (Aula X, Villa Mirafiori- Via Carlo Fea 2)
Intervengono insieme all'autrice: Lia Formigari, Sapienza Università di Roma, Elena Gagliasso, Sapienza Università di Roma, e Tonino Griffero, Università di Roma "Tor Vergata".
- Venerdì 17 gennaio alle 19.00 presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma (Via della Lungara, 19)
Intervengono insieme all'autrice: Elena Gagliasso, Sapienza Università di Roma, e Daniela Palliccia, AIPA.
Al pubblico sarà consegnato un buono sconto con il quale acquistare il volume sul nostro sito, al 15% di sconto e senza spese di spedizioni, valido fino al 31 gennaio 2020.
Giulia Frezza, Marie Sklodowska-Curie fellow presso il Metaphor Lab, University of Amsterdam, con il suo "Metafore di scienza" ha aperto il dibattito su questa tematica, mettendone in luce gli sviluppi storici e i meccanismi linguistico-cognitivi.
Il volume sarà presentato in tre occasioni:
- Venerdì 10 gennaio alle 17.00 presso la Biblioteca Universitaria di Genova (Via Balbi 40, ex Hotel Columbia)
Intervengono insieme all'autrice: Silvia Neonato, giornalista, e Micaela Rossi, Università degli Studi di Genova.
- Giovedì 16 gennaio alle 17.30 presso Dipartimento di Filosofia della Sapienza Università di Roma (Aula X, Villa Mirafiori- Via Carlo Fea 2)
Intervengono insieme all'autrice: Lia Formigari, Sapienza Università di Roma, Elena Gagliasso, Sapienza Università di Roma, e Tonino Griffero, Università di Roma "Tor Vergata".
- Venerdì 17 gennaio alle 19.00 presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma (Via della Lungara, 19)
Intervengono insieme all'autrice: Elena Gagliasso, Sapienza Università di Roma, e Daniela Palliccia, AIPA.
Al pubblico sarà consegnato un buono sconto con il quale acquistare il volume sul nostro sito, al 15% di sconto e senza spese di spedizioni, valido fino al 31 gennaio 2020.
Inserisci un commento