Il ciclo di eventi, divenuto un appuntamento ricorrente delle fiere di settore, ha titolo "Lavorare in editoria" ed è realizzato in partnership con il Master Professione editoria cartecea e digitale e il Master Booktelling. Comunicare e vendere contenuti editoriali, entrambi dell'Università Cattolica di Milano.
Di seguito il programma completo del ciclo:
Area Editoria – Sala 20 posti, Salone Internazionale del Libro di Torino
GOOGLE NON TI TEMO! SEO E ASSET MANAGEMENT PER L’EDITORE
Migliorare visibilità in rete e ottimizzare i flussi di lavoro
Venerdì 11 maggio 2018, ore 11.30
Più visibili nei motori di ricerca, nelle librerie e negli store online, in modo sostenibile ed economico? è possibile ottimizzando i flussi di lavoro e sfruttando le risorse di SEO, asset management e metadati.
Intervengono: Enrico Guida, Giulia Mozzato, Simonetta Pillon
Coordina: Paola Di Giampaolo
DIVENTARE SOCIAL MEDIA MANAGER
Le strategie per gestire i social in ambito editoriale
Sabato 12 maggio 2018, ore 14.30
Idee, consigli pratici, strumenti e soluzioni su misura per migliorare la propria comunicazione sui social network, dialogando con gli utenti e coinvolgendo la loro rete di contatti.
Interviene: Davide Giansoldati
SCRIVERE PER IL CINEMA E LA TV
Come diventare autori per il piccolo e il grande schermo
Sabato 12 maggio 2018, ore 15.30
Un incontro per scoprire tutti i segreti per scrivere soggetti, trattamenti, concept, scalette, scalettoni, bibbie e dossier, indispensabili sia per elaborare un’idea sia per “venderla”.
Interviene: Cristina Borsatti
LABORATORIO DI SCRITTURA AL FEMMINILE
Domande e risposte sul romanzo rosa
Sabato 12 maggio 2018, ore 16.30
Quali sono gli elementi imprescindibili del genere? Come sviluppare una storia avvincente? Come evitare il tranello dei cliché? Edy Tassi risponde alle vostre domande per svelarvi come dare vita a personaggi di cui le lettrici (e gli editori) si innamoreranno.
Interviene: Edy Tassi
DAL TESTO AL MIO LIBRO
Preparare un testo per la pubblicazione. Ed evitare gli errori più comuni
Domenica 13 maggio 2018, ore 13.30
Se “un libro non si giudica dalla copertina”, spesso non è giudicato solo dal suo contenuto, ma anche da come si presenta. I trucchi e i consigli di redattori esperti per evitare disastri.
Intervengono: Elisa Calcagni e Matteo Spagnolo
PRESENTARSI ALLE CASE EDITRICI
Guida pratica per l’autore in cerca di editore
Domenica 13 maggio 2018, ore 14.30
Una bussola per orientarsi lungo il percorso che, attraverso il paese degli editori, passando per le agenzie letterarie, le scuole di scrittura, riviste e blog, porta alla pubblicazione.
Intervengono: Maria Grazia Cocchetti e Alessandra Selmi
PROMUOVERSI CON I SOCIAL NETWORK
Istruzioni per l’autore alle prese FB, instagram & co.
Domenica 13 maggio 2018, ore 14.30
Pensavate bastasse scriverlo? O pubblicarlo? Sempre più spesso all’autore si richiede di partecipare attivamente alla promozione del proprio libro. E i social network possono dare una bella mano.
Interviene: Davide Giansoldati
Inserisci un commento