Le recensioni del master Professione Editoria - La riscoperta dei classici
L’avvento del digitale ha amplificato la risonanza delle storie del passato: i media, le app, il cinema continuano ad attingere a piene mani dai classici della letteratura per ragazzi. Robinson Crusoe, Viaggio al centro della terra, I tre Moschettieri, Alice nel paese delle meraviglie hanno varcato la soglia temporale perché raccontano storie che sono paradigmi della psiche umana, dei suoi comportamenti e, soprattutto, delle sue ossessioni.
Leggi la recensione completa sul blog del master Professione Editoria
Leggi la recensione completa sul blog del master Professione Editoria
La riscoperta dei classici
Percorsi di lettura
di Stefania Fabri
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 144
Editoria, cinema, serie tv continuano ad attingere a piene mani dai classici della letteratura per ragazzi, segno di un fenomeno di vera riscoperta. Il libro si rivolge ai lettori, accompagnandoli tra gli scaffali in un viaggio che vuole essere una rilettura critica dei classici nel segno della loro attualità. In questo senso può risultare una guida molto utile anche per bibliotecari e insegnanti, per riproporre questi testi ancora così attuali.
Inserisci un commento