Stefania Fabri

Stefania Fabri
autore
Editrice Bibliografica

Ha lavorato per molti anni nelle biblioteche del Comune di Roma, occupandosi in particolare di letteratura giovanile. In seguito è diventata coordinatrice della Mediateca della Galleria Comunale d'Arte Moderna e infine responsabile della gestione e programmazione degli Spazi Culturali Capitolini.

Scrittrice di libri per ragazzi e saggista ha al suo attivo numerose pubblicazioni. Partecipa abitualmente in qualità di relatrice a convegni e corsi di formazione per bibliotecari e insegnanti. Ha curato mostre e convegni nell'ambito della promozione della lettura.

Titoli dell'autore

La riscoperta dei classici

Percorsi di lettura

di Stefania Fabri

editore: Editrice Bibliografica

Editoria, cinema, serie tv continuano ad attingere a piene mani dai classici della letteratura per ragazzi, segno di un fenome
7,49

Proibito proibire

L'anticonformismo nei libri per ragazzi

di Stefania Fabri

editore: Editrice Bibliografica

I bambini, per dirla con Alison Lurie, sono “una strana tribù semiselvaggia” e per questo mal sopportano la narrativa “moralis
7,49

Brividi e delitti in biblioteca

di Stefania Fabri

editore: Editrice Bibliografica

Lacan ha affermato che un vero atto di lettura è un intreccio di rigore, pathos e sospetto: definizione perfetta per un romanz
7,49

Viaggio nei mondi impossibili

La fantascienza sugli scaffali della biblioteca

di Stefania Fabri

editore: Editrice Bibliografica

Il libro offre un ricco percorso di lettura alla scoperta del genere fantascientifico, a partire dal diverso approccio con cui
7,49

Brividi e delitti in biblioteca

I libri gialli che non possono mancare sugli scaffali

di Stefania Fabri

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 200

Lacan ha affermato che un vero atto di lettura è un intreccio di rigore, pathos e sospetto: definizione perfetta per un romanzo giallo! Questo volume propone un viaggio nella narrativa poliziesca, dalle origini statunitensi a opera di Edgar Allan Poe fino ai nostri giorni. Detective novel, roman policier, thriller... a seconda della componente predominante, queste sono solo alcune delle declinazioni che acquisisce il genere nei vari Paesi. Un libro per scoprire l’universo giallo attraverso culture, sensazioni e modi di investigare spesso totalmente diversi tra loro.
13,00 12,35

Proibito proibire

L'anticonformismo nei libri per ragazzi

di Stefania Fabri

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 208

I bambini, per dirla con Alison Lurie, sono “una strana tribù semiselvaggia” e per questo mal sopportano la narrativa “moralistica” con cui gli adulti spesso cercano di impartire loro delle velate lezioni. “Proibito proibire” accompagna insegnanti e bibliotecari in un percorso di lettura attraverso il filone più sovversivo della narrativa destinata ai ragazzi, attenta ai loro desideri e contraria agli indottrinamenti di ogni genere, a partire agli anni Settanta fino ai nostri giorni.
15,00 14,25

La riscoperta dei classici

Percorsi di lettura

di Stefania Fabri

editore: Editrice Bibliografica

pagine: 144

Editoria, cinema, serie tv continuano ad attingere a piene mani dai classici della letteratura per ragazzi, segno di un fenomeno di vera riscoperta. Il libro si rivolge ai lettori, accompagnandoli tra gli scaffali in un viaggio che vuole essere una rilettura critica dei classici nel segno della loro attualità. In questo senso può risultare una guida molto utile anche per bibliotecari e insegnanti, per riproporre questi testi ancora così attuali.
13,00 12,35